Questo libro ha l’obiettivo di sviluppare una conoscenza della chimica funzionale alla formazione di futuri medici e adeguata al moderno curriculum di studi. Raccoglie per questo le raccomandazioni della Conferenza Permanente dei Presidenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e si propone in particolare di: descrivere le leggi fondamentali della materia e delle sue trasformazioni; fornire una chiave di lettura molecolare di strutture e di fenomeni biologici; illustrare le basi metodologiche di alcune analisi chimico-cliniche; permettere i collegamenti con le discipline cliniche. L’intera opera è articolata secondo le Unità Didattiche Elementari (UDE) specifiche per la chimica medica, che evidenziano i singoli obiettivi didattici. Le UDE nel loro insieme costituiscono il core curriculum comune a tutti i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e vanno intese come le «particelle» fondanti del sapere medico, ciascuna con un contenuto coerente e caratteristiche pedagogiche omogenee. Il sistema delle UDE definisce per ciascun argomento il grado di conoscenza, il grado di competenza e il grado di abilità richiesti allo studente e ha come fine quello di evidenziare la ricaduta di argomenti svolti nelle scienze di base precliniche nel proseguimento degli studi. All’inizio di ogni capitolo sono poste in evidenza le UDE principali – cioè il cuore dell’argomento sviluppato – e alcune UDE correlate: contenuti che si collegano alla materia ma che appartengono ad altre discipline. All’interno dei capitoli le applicazioni cliniche sono evidenziate dal logo che raffigura il bastone di Asclepio: perché la chimica non è solo una materia preclinica propedeutica alla biochimica, ma un’alleata indispensabile nella comprensione dei fenomeni che stanno alla base delle malattie, della loro cura e della loro prevenzione. Le risorse multimediali: All'indirizzo online.universita.zanichelli.it/bellini sono disponibili i test interattivi. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su myzanichelli.it inserendo la chiave di attivazione personale contenuta nel libro.
- Home
- Medicina
- Medicina generale
- Chimica medica e propedeutica biochimica con applicazioni cliniche
Chimica medica e propedeutica biochimica con applicazioni cliniche
| Titolo | Chimica medica e propedeutica biochimica con applicazioni cliniche |
| Autore | Tiziana Bellini |
| Argomento | Medicina Medicina generale |
| Editore | Zanichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788808252371 |
€45,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
15%
La rivoluzione della cura. Un viaggio nella scienza che sta cambiando la medicina
Antonella Viola, Alessandro Aiuti
Einaudi
€18,50
€15,73
€17,00
€14,45
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

