Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anfibi del Friuli Venezia Giulia. Immagini e descrizioni per un facile riconoscimento

in uscita
Anfibi del Friuli Venezia Giulia. Immagini e descrizioni per un facile riconoscimento
Titolo Anfibi del Friuli Venezia Giulia. Immagini e descrizioni per un facile riconoscimento
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici
Editore Editrice CO.EL.
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
ISBN 9788832105209
 
12,60

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Gli anfibi sono i vertebrati più a rischio del pianeta. Le attività umane, dallo sfruttamento delle risorse alla globalizzazione, passando per il cambiamento climatico indotto dalle emissioni di carbonio in atmosfera, stanno mettendo in seria difficoltà questa categoria di animali. Fortunatamente, la popolazione degli anfibi del Friuli Venezia Giulia è ancora in discrete condizioni di conservazione, tuttavia necessita di urgenti misure di salvaguardia al fine di perpetuare la sopravvivenza di questi delicati animali insieme alla conservazione dei loro habitat. La guida si propone di far conoscere al pubblico le 18 specie di anfibi regionali descrivendone le peculiarità morfologiche ed ecologiche: non solo le rane mangerecce, ma anche le salamandre che ci accompagnano durante le giornate di pioggia, i rospi e le rane rosse che ci attraversano la strada durante le notti piovose primaverili, le rane verdi e le raganelle che ci rallegrano le caldi notti estive con i loro assordanti concerti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.