J.R.R. Tolkien: la via per la Terra di Mezzo è un’affascinante e accessibile ricostruzione delle fonti letterarie dalle quali J.R.R. Tolkien ha tratto l’ispirazione per creare l’affascinante mondo in cui è ambientato Il Signore degli Anelli. L’autore del volume, Tom Shippey, è il più noto e stimato degli studiosi tolkieniani e, dopo aver insegnato Filologia Inglese e Medievale alle Università di Oxford e Leeds (dove anche Tolkien insegnò durante la sua carriera universitaria), è attualmente docente all’Università di St. Louis negli Stati Uniti. Grazie alle sue competenze filologiche Shippey riesce a mettere in luce come nessun altro l’ispirazione fondamentalmente linguistica dell’opera tolkieniana: proprio per questo motivo la critica ha sempre considerato questo volume come un testo imprescindibile per poter cogliere appieno tutta la ricchezza degli scritti sulla "Terra di Mezzo". La traduzione che viene ora offerta per la prima volta al lettore italiano è basata sull’edizione rivista e ampliata del testo originario, che è stata pubblicata in Inghilterra proprio nel 2005 e che contiene un nuovo capitolo dedicato alla celebrata trilogia cinematografica del regista neozelandese Peter Jackson.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- J.R.R. Tolkien: la via per la Terra di mezzo
J.R.R. Tolkien: la via per la Terra di mezzo
Titolo | J.R.R. Tolkien: la via per la Terra di mezzo |
Autore | Tom Shippey |
Introduzione | M. Raffaella Benvenuto |
Traduttori | Roberto Arduini, Giacomo Bencistà |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | I kaladri, 4 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 568 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788821185588 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica