Il neurofisiologo australiano J.C. Eccles, premio Nobel per la medicina, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio del rapporto tra mente e cervello, due sistemi aperti di ordine differente in grado di interagire. Questo libro tenta di ricostruire ed esporre le fasi di elaborazione della sua proposta scientifico-filosofica, a partire dall’incontro con K.R. Popper e dall’adozione della teoria dei “Tre Mondi” fino all’ipotesi degli ”psiconi”, contestualizzandola all’interno del dibattito contemporaneo sulla natura della coscienza e dei fenomeni mentali, senza trascurare il riferimento alla storia della filosofia.
La mente e il suo cervello. La proposta dualistico-interazionista di J.C. Eccles e il «mind-body problem»
| Titolo | La mente e il suo cervello. La proposta dualistico-interazionista di J.C. Eccles e il «mind-body problem» |
| Autore | Tommaso Soriani |
| Editore | Universitas Studiorum |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 09/2018 |
| ISBN | 9788833690254 |

