Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'uomo della birra. L'incredibile storia della più antica «bionda» di luppolo italiano

L'uomo della birra. L'incredibile storia della più antica «bionda» di luppolo italiano
Titolo L'uomo della birra. L'incredibile storia della più antica «bionda» di luppolo italiano
Autore
Collana Scripta manent
Editore CartaCanta
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788896629154
 
12,00

"Immagini il lettore un giovane uomo sul ciglio di un fiume, teso a raccogliere e studiare ciuffetti di erbaccia". Siamo a metà dell'Ottocento. Per Gaetano Pasqui, giovane agronomo italiano dotato di una creatività eccezionale non si trattava però di comune erbaccia, ma di luppolo selvatico. In un periodo storico nel quale il luppolo si importava dalla Germania o addirittura dall'America e costava ben 15 lire al chilo, Gaetano Pasqui fu il primo a coltivarlo in Italia e a dare vita alla prima luppolaia nostrana. Ci fu un periodo in cui il Bel Paese sarebbe potuto diventare la patria della bionda più amata di tutti i tempi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.