Perché le "buone pratiche" stanno suscitando tanto interesse nell'ambito del dibattito sulla scuola italiana? Perché confrontandosi con l'esperienza degli altri è possibile trovare un modo migliore di fare scuola. Prendendo le mosse da questo assunto, il volume affronta il tema dell'innovazione nella scuola. Lo fa partendo innanzitutto dal confronto con la più generale questione dell'innovazione nei servizi, perché la scuola è un servizio pubblico e anche un servizio professionale: per dare risposta alle esigenze che emergono da situazioni concrete è necessario ricorrere a un insieme di competenze, costituito non soltanto da conoscenze e abilità disciplinari ma anche da capacità di analisi e interpretazione, di relazione e di mediazione. Le buone pratiche possono essere un modo per condividere un'attività di ricerca sull'esperienza, che ne valuti l'efficacia e ne metta alla prova la riproducibilità. Il libro affronta inoltre il tema del cambiamento e dell'innovazione rispetto all'organizzazione dell'unità scolastica: il management della scuola deve guidare il cambiamento, evitando che esso si trasformi in frantumazione dell'organizzazione. Infine, qualità della scuola, professionalità del corpo docente e della dirigenza scolastica, valutazione delle prestazioni sono gli argomenti al centro delle riflessioni conclusive.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Innovazione e buone pratiche nella scuola
Innovazione e buone pratiche nella scuola
Titolo | Innovazione e buone pratiche nella scuola |
Autori | Umberto Vairetti, Isabella Medicina |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Collana della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 322 |
Pubblicazione | 03/2009 |
ISBN | 9788815130662 |
Libri dello stesso autore
Le mani nella testa. Il rapporto tra sapere e fare nel lavoro e nella formazione
Umberto Vairetti, Isabella Medicina
Franco Angeli
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica