Dal 2017 il percorso formativo di Scuola ha messo in campo una strategia di crescita volta all'affermazione, sempre più incalzante, dei valori che contraddistinguono le diverse sfaccettature del fare manuale nella scultura. La visione condivisa - nelle esperienze internazionali, nei confronti accademici, negli scambi culturali - e le esperienze dentro e fuori i laboratori a livello istituzionale, hanno ampliato definitivamente i saperi del fare scultoreo. Se a livello di riconoscibilità collettiva, ad esempio, il fascino classico della monumentalità figurativa, nel Sud Italia, ancora oggi mantiene il primato, i diversi piani concettuali evoluti hanno costituito negli studenti le fondamenta per un'autonomia di pensiero nuova, dalle caratteristiche davvero speciali. Superata l'inibizione dei materiali e il bilanciamento tra concetto ed estetica nell'opera, gli studenti della Scuola di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Napoli sono riusciti a incanalare la loro energia creativa rispondendo anche con un certo valore alle innumerevoli esperienze culturali che si sono susseguite nella Scuola durante l'anno accademico 2022/2023. [dall'introduzione di Rosaria Iazzetta]
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Un anno di Scuola di Scultura Accademia di Belle Arti di Napoli
Un anno di Scuola di Scultura Accademia di Belle Arti di Napoli
Titolo | Un anno di Scuola di Scultura Accademia di Belle Arti di Napoli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte contemporanea |
Editore | artem |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788856910056 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica