Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Palazzo Roberti Alberotanza Mola di Bari. Vicende storiche, aspetti architettonici e decorativi

Palazzo Roberti Alberotanza Mola di Bari. Vicende storiche, aspetti architettonici e decorativi
Titolo Palazzo Roberti Alberotanza Mola di Bari. Vicende storiche, aspetti architettonici e decorativi
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Louvre
Editore Les Flâneurs Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 276
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788899500443
 
25,00

Palazzo Roberti-Alberotanza, costruito per volontà della famiglia Roberti nella seconda metà del ’700, può considerarsi uno tra gli esempi più significativi dell’arte napoletana in Puglia, e magistrale espressione del trionfo della nuova borghesia mercantile. Lo studio realizzato ricostruisce puntualmente la storia del prestigioso Palazzo, svelando importanti notizie riguardanti la committenza, la data di costruzione, le maestranze che vi operarono; inoltre, l’attenta analisi iconografica evidenzia affinità tra la produzione pittorica realizzata in Palazzo Roberti-Alberotanza e le decorazioni presenti in alcune residenze nobiliari della provincia di Caserta, l’antica “Terra di Lavoro”, dalla quale proveniva il pittore Aniello d’Arminio, autore dei dipinti di alcuni saloni presenti al piano nobile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.