Nel 1801 Friedrich Rochlitz pubblica a Lipsia un'articolata traduzione tedesca del Don Giovanni di Mozart. Il testo di Da Ponte non è solo riadattato alla nuova lingua, ma diventa oggetto di trasformazioni strutturali e sostanziali. La diffusione di questa traduzione sarà capillare e duratura nel tempo, come i dibattiti suscitati e i tentativi di dare alla Germania un testo definitivo all'opera di Mozart. Attraverso un'analisi linguistica, drammaturgica e storico-sociale il libro offre alcune chiavi di lettura sullo straordinario successo di questo libretto nel processo di germanizzazione del Don Giovanni.
Il Don Giovanni di Mozart in Germania. Rochlitz traduce Da Ponte
| Titolo | Il Don Giovanni di Mozart in Germania. Rochlitz traduce Da Ponte |
| Autore | Valentina Confuorto |
| Collana | De sono. Tesi, 2 |
| Editore | Albisani Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 216 |
| Pubblicazione | 05/2013 |
| ISBN | 9788895803203 |

