Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giacomo Noventa. L'«errore della cultura italiana» dal fascismo ad Adriano Olivetti

Giacomo Noventa. L'«errore della cultura italiana» dal fascismo ad Adriano Olivetti
Titolo Giacomo Noventa. L'«errore della cultura italiana» dal fascismo ad Adriano Olivetti
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Micromegas, 26
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788874977451
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie quattro saggi nei quali il filosofo, il poeta e pubblicista veneziano Giacomo Noventa, personaggio tra i meno conosciuti e più influenti del nostro Novecento, viene messo a confronto con alcuna figure particolarmente significative della cultura contemporanea: Adriano Olivetti, Giuseppe de Luca e Augusto del Noce. Ne emerge un ritratto spesso sorprendente della storia italiana. Al centro, come tema unificante, un'interpretazione "eretica" della cultura, dal Risorgimento ad oggi, che spinge Noventa prima a confrontarsi con il fascismo, poi ad avvicinarsi alle forme più radicali del "pensiero negativo".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.