Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Camuffatevi! Tecniche di inganno e mascheramento degli eserciti dell'Intesa nel 1914-18

Camuffatevi! Tecniche di inganno e mascheramento degli eserciti dell'Intesa nel 1914-18
Titolo Camuffatevi! Tecniche di inganno e mascheramento degli eserciti dell'Intesa nel 1914-18
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Guerra e difesa
Editore Altergraf
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788894306484
 
19,00

 
0 copie in libreria
Con la grande guerra il modo di combattere tra gli eserciti cambia. Dai fumosi campi di battaglia ottocenteschi si passa alla logorante guerra di posizione nelle trincee: qualcosa che l'evoluzione tecnologica aveva permesso, ma che nessuno aveva saputo prevedere. Celarsi al nemico, confonderlo, indurlo all'errore diventa una necessità, riconosciuta dagli Stati Maggiori. Dopo aver ricordato le innovazioni tecniche e l'humus artistico, tecnologico e filosofico che caratterizza l'inizio del Novecento, questo lavoro illustra come gli Stati dell’Intesa affrontano il problema del camouflage militare: dal cambiamento nelle uniformi fino alle soluzioni ideate e sperimentate allo scopo di nascondere e nascondersi. Uomini, mezzi, animali, armi, strade: nella grande guerra molto sembra essere quello che non è. Attenzione particolare hanno la storia del mascheramento in Italia e un tipo tutto speciale di esso: quello degli effetti sui volti sfigurati dei reduci. Filo rosso della ricerca è il rapporto tra le necessità belliche e l'arte, poiché in tutti gli aspetti accennati è fondamentale il contributo di artisti, studiosi del colore, artigiani teatrali: una liaison che arriva fino a oggi. Prefazione di Antonio Gibelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.