Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Monumenti di democrazia. Il racconto delle biblioteche

Monumenti di democrazia. Il racconto delle biblioteche
Titolo Monumenti di democrazia. Il racconto delle biblioteche
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Pensare la città
Editore Battei
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788878831865
 
20,00

Questo non è un libro per bibliotecari. È un libro per i cittadini che credono che la democrazia non sia un esercizio inutile o per pochi. Che credono che la democrazia non sia semplicemente un baluardo contro la barbarie, quanto piuttosto un luogo d'incontro tra esperienze diverse, esattamente come una biblioteca. Nella biblioteca, oggi, forse più che la libertà e l'uguaglianza, come nel resto della società, la parola chiave, per sostenere i rapporti umani, è la fraternità. Questo libro nasce dalla volontà dell'autore di non dimenticare un'esperienza di vita, raccontata attraverso gli appunti ritrovati sulle agende di lavoro. Ma il significato più vero è quello di riflettere sul ruolo che ancora oggi e ci auguriamo domani possa avere un'istituzione come la biblioteca pubblica, in un tempo dominato dal facile accesso alla rete e ai social network.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.