Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La «grotta ipogea» di Piagge. Un enigma della storia

La «grotta ipogea» di Piagge. Un enigma della storia
Titolo La «grotta ipogea» di Piagge. Un enigma della storia
Autore
Argomento Scienze umane Archeologia
Editore Gambini Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 140
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9791280787194
 
15,00

 
0 copie in libreria
L’enigma rimanda a un significato oscuro, espressione ambigua che non si lascia intendere. E se l’enigma è legato a un sito archeologico, come il caso della grotta ipogea di Piagge, di cui non si hanno dati o informazioni certe sull’origine o sulla fondazione, siamo portati a domandarci l’era e il contesto in cui è stato costruito e l’indagine e ricerca conoscitiva rappresenta una sfida alle nostre capacità intellettive chiamate a fornire una, e una sola, soluzione. Nel caso della grotta ipogea di Piagge però abbiamo tre possibili soluzioni credibili e nessuna contraddice l’altra. E questo è ciò che fa di questo contesto un enigma, incomprensibile in una definizione e determinazione certa e univoca riconducibile a un contesto storico ben definito; abbiamo un giallo storico tutto da svelare per il lettore. Lo storico che ha voluto accedere in questo percorso enigmatico, al fine ha espresso la sua opinione, come semplice spettatore, lasciando alla fine al lettore le sue convinzioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.