La vita e l'itinerario dei Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi di Santa Maria (canonizzati nel 1888). La loro vicenda si colloca nella Firenze del 1200, in una fase di pieno fervore economico, politico e spirituale. In tale ambiente si forma il gruppo: sette laici, tra cui i più noti sono Bonfiglio e Alessio, alcuni dei quali padri di famiglia, appartenenti all'arte della mercanzia, partecipi attivi della vita politica e sociale. Attratti da un impegno di povertà radicale e intransigente, di contemplazione e di penitenza, in reazione ad un ambiente fortemente pervaso da interessi economici, i Sette danno inizio a una comunità che presto si stanzia sul Monte Senario.
I sette del Senario e l'Ordine dei Servi di Santa Maria
| Titolo | I sette del Senario e l'Ordine dei Servi di Santa Maria |
| Autore | Vasco Lucarelli |
| Collana | Biografie, 2 |
| Editore | Città Nuova |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 04/1998 |
| ISBN | 9788831153454 |

