Cosa rimarrà del mondo quando, nei versi di Vincenzo Di Giulio, avendo vissuto con sobrietà e misura, tra Il nero e il sole, avremo viaggiato altrove? Una volta riconosciuto come «ciò che di una rosa fa una rosa / non è la seta dei suoi petali», ma «sono le dita che nel prato un dì le colsero / il sangue sulle spine che le punsero» [La rosa], considereremo "sapienti" non le persone in qualche modo superiori agli altri per una vita virtuosa, piuttosto quanti «invano non perirono», né «dentro il calice nascosero / un abbraccio non raccolto». (Pref. di Cinzia Baldazzi). Silloge vincitrice del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea VIII ed.
Il nero e il sole. Viaggiando altrove
Titolo | Il nero e il sole. Viaggiando altrove |
Autore | Vincenzo Di Giulio |
Illustratore | Fablab (ill.) |
Editore | Laura Capone Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788831227384 |