Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il cardinale József Mindszenty e la rivolta di Budapest del 1956

Il cardinale József Mindszenty e la rivolta di Budapest del 1956
Titolo Il cardinale József Mindszenty e la rivolta di Budapest del 1956
Autore
Editore Luglio (Trieste)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 102
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788868032777
 
12,00

 
0 copie in libreria
Il protagonista del saggio è l’ungherese cardinal Josef Mindszenty (Vas, 1892-Vienna 1975). Sacerdote nel 1915, vescovo di Veszprém nel 1944, prese posizione contro il nazismo e dopo l’occupazione tedesca dell’Ungheria venne imprigionato (novembre 1944 - aprile 1945). Arcivescovo di Esztergom (1945), cardinale titolare di S. Stefano al Celio (1946), fu nuovamente arrestato nel 1948 e condannato all’ergastolo con l’accusa, non provata, di tradimento. Liberato durante la rivoluzione dell’ottobre 1956, dopo il fallimento di questa si rifugiò nell’ambasciata degli USA a Budapest dove rimase fino al settembre 1971, quando, in seguito a un accordo fra il governo ungherese e la Santa Sede, poté recarsi a Roma e poi stabilirsi a Vienna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.