Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il retore e il potere. Progetto formativi e strategie del consenso nell'«Institutio oratoria»

Il retore e il potere. Progetto formativi e strategie del consenso nell'«Institutio oratoria»
Titolo Il retore e il potere. Progetto formativi e strategie del consenso nell'«Institutio oratoria»
Autore
Editore D'Auria M.
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 152
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788870922868
 
30,00

 
0 copie in libreria
I dodici libri dell'"Institutio oratoria" di Quintiliano non costituiscono soltanto un importantissimo trattato retorico: offrono la proposta di un più completo modello educativo. Quintiliano si prefiggeva infatti dichiaratamente di instituere un "perfectus orator" che fosse non soltanto espertissimo nella sua disciplina ma anche "vir vere civilis" e "vere sapiens". Offriva così un raffinato strumento formativo per i ceti dirigenti dell'impero, innanzitutto, probabilmente, per quei "novi homines" che, in età vespasianea, erano stati proiettati al centro del potere. Scritta nel cupo periodo finale del principato domizianeo, l'opera quintilianea, insieme con il grande valore culturale, aveva, quando fu composta e pubblicata, anche contingenti significati politici. Il libro ne propone un'interpretazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.