Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli aspetti economici del fenomeno confraternale in epoca moderna. Il caso veronese

Gli aspetti economici del fenomeno confraternale in epoca moderna. Il caso veronese
Titolo Gli aspetti economici del fenomeno confraternale in epoca moderna. Il caso veronese
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788854872172
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il contributo si propone un'analisi economica delle confraternite veronesi alla fine del XVII secolo. Queste istituzioni costituite in prevalenza da laici erano mosse da una profonda spiritualità cristiana, accompagnata da un attivo impegno sociale rivolto ad assistere coloro che versavano in situazioni di difficoltà. Insieme a questi scopi, l'importanza di queste istituzioni emergeva anche in relazione al loro peso economico, che il lavoro ha cercato di indagare nelle sue diverse dimensioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.