Vito Plumari ci propone un’opera tanto densa e articolata quanto singolare nel suo svolgersi. In primo luogo emerge, in "Margini occasionali", la varietà dei percorsi interni e il valore intellettuale elevato: l’autore perlustra svariati territori tematici, passando da una ricerca del senso delle origini alle situazioni del reale contemporaneo nei suoi diversi risvolti e nei suoi equivoci sparsi, muovendosi anche attraverso le minuzie del vissuto e nei suoi lati oltre la superficie, rilevando magari che «nel vento risuonano avvertimenti che pretendono un cambiamento». Eccolo allora circolare nel mondo, introducendo personaggi e paesaggi, sfiorando e confinando ideologie o equivoci. Tutto questo con una scrittura e una struttura compositiva quanto mai sostanziose e intense in cui il dettato, nel suo aspetto di ricerca ininterrotta, appare inquieto, senza farsi arduo. Siamo in presenza di un poeta difficilmente classificabile, lontano dai termini più noti del lavoro delle ultime generazioni, dunque autonomo e capace di proporre una propria personalità autentica, che riesce, con intelligenza acuta, a coinvolgere e a impigliare la sensibilità di chi si accosta ai suoi versi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Margini occasionali
Margini occasionali
Titolo | Margini occasionali |
Autore | Vito Plumari |
Curatore | Maurizio Cucchi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | La collana, 78 |
Editore | Stampa 2009 |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788883360787 |
€15,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica