Le storie dei fratelli Grimm costituiscono da duecento anni una vasta regione dell’immaginario fiabesco occidentale; i personaggi, le atmosfere, le metafore in esse contenute hanno influenzato, prima ancora che potessimo rendercene conto, i nostri gusti narrativi, e hanno costituito il nostro primo approccio ai grandi temi della vita; il loro lascito è dunque immenso (tanto che l’Unesco le annovera nel patrimonio dell’umanità) e ha ispirato innumerevoli scrittori e illustratori che le hanno reinterpretate, dai giganti Kay Nielsen e Arthur Rackham, fino a Maurice Sendak. In questa edizione, pubblicata originariamente nel 1936, le fiabe sono liberamente adattate e illustrate da Wanda Gág, che di Maurice Sendak e del suo "Nel paese dei mostri selvaggi" è stata una delle fonti ispiratrici primarie. Età di lettura: da 9 anni.
Storie illustrate dei fratelli Grimm
| Titolo | Storie illustrate dei fratelli Grimm |
| Autore | Wanda Gág |
| Traduttore | Elisabetta Disa |
| Collana | Manubri |
| Editore | Elliot |
| Formato |
|
| Pagine | 187 |
| Pubblicazione | 11/2019 |
| ISBN | 9788869938825 |

