Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Whistleblowing: i poteri di verifica delle segnalazioni e le facoltà investigative interne

Whistleblowing: i poteri di verifica delle segnalazioni e le facoltà investigative interne
Titolo Whistleblowing: i poteri di verifica delle segnalazioni e le facoltà investigative interne
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Il Sole 24 Ore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791254836538
 
36,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La vera partita del sistema whistleblowing inizia quando arrivano le segnalazioni ed è qui che entra in gioco la parte più significativa del volume, che si prefigge l’obiettivo, prima facie assai ambizioso, di tentare di elaborare una sorta di “modello generale dell’attività ispettiva” che possa essere di ausilio a tutti coloro che, con un approccio necessariamente multitasking e multidisciplinare, in ambito pubblico e privato, sono preposti e devono confrontarsi con le procedure ed incombenze relative alla gestione delle segnalazioni. Il volume si rivolge ai dipendenti, dirigenti, gestori delle segnalazioni, RCPT, uffici ispettivi della PA, organismi di vigilanza, internal audit, commercialisti, revisori e avvocati. Prefazione di Augusto Barbera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.