Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un mistico giapponese. Kagawa Toyohiko

Un mistico giapponese. Kagawa Toyohiko
Titolo Un mistico giapponese. Kagawa Toyohiko
Autore
Introduzione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Iduna
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791280611833
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In questo libro viene esposta e approfondita l’opera di Kagawa Toyohiko (1888-1960), uno straordinario protagonista della vita intellettuale giapponese nella prima metà del Ventesimo secolo. Predicatore evangelista, riformatore e scrittore, è stato candidato due volte (1947 e 1948) al Premio Nobel per la letteratura e tre volte a quello per la Pace (1954, 1955 e 1956). Kagawa pare l’eroe di un romanzo più che un personaggio storico: avanzando nella lettura del libro, si è coinvolti nella progressiva scoperta dell’uomo che icasticamente si definì «Figlio delle lacrime». Un religioso a suo modo unico, il quale si consacrò a un imperioso programma di vita, riuscendo a dare almeno una qualche forma di armonizzazione a connubi apparentemente improbabili, se non addirittura contrastanti, come quelli tra Luteranesimo e Francescanesimo. Fondatore di una rivista in favore dei diritti dei contadini dal titolo Il Suolo e la Libertà, che oggigiorno potrebbe echeggiare quello del famoso film Terra e libertà, del regista inglese Ken Loach, Kagawa fu una sorta di crociato nel teatro di battaglia delle disparità sociali, e che, malgrado talune intermittenti prossimità col Marxismo – vedasi la sua aspra campagna contro le Zaibatsu – non cessò per la sua intera esistenza di essere «pazzo di Cristo». Decisamente un giapponese inconsueto costui, e sta qui il suo potente fascino. Introduzione di Riccardo Rosati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.