Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dei generi voluttuari. Spezie, caffè, cioccolato, tabacco, alcol e altre droghe

Storia dei generi voluttuari. Spezie, caffè, cioccolato, tabacco, alcol e altre droghe
Titolo Storia dei generi voluttuari. Spezie, caffè, cioccolato, tabacco, alcol e altre droghe
Autore
Collana Testi e pretesti
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 02/2000
ISBN 9788842494874
 
12,40

La borghesia preferiva il caffè, l'aristocrazia prediligeva invece la cioccolata. Nel Settecento il tabacco si fiutava, mentre nell'Ottocento era in voga la pipa. I generi voluttuari, i generi che producevano piacere, hanno contribuito a formare il costume e si sono intrecciati con il cambiamento della mentalità. Qual è stata l'influenza di questi beni di consumo sulla storia dell'uomo in epoca moderna? Come mai, in determinati periodi, apparvero in Europa dei generi di consumo totalmente nuovi? Caffè, tè, tabacco sono stati delle scoperte coloniali casuali oppure vennero a soddisfare bisogni nuovi di consumi diversi? Attraverso la "storia dei generi voluttuari", un affascinante affresco dell'Europa della modernità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.