Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo spirito libero. Riflessioni di un saggio cinese

Lo spirito libero. Riflessioni di un saggio cinese
Titolo Lo spirito libero. Riflessioni di un saggio cinese
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Sapere d'Oriente, 17
Editore Edizioni Mediterranee
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788827222676
 
13,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il saggio eremita Hung Ying-ming passò la sua vita lontano dalla gente, lasciandoci un libro che è un vero gioiello letterario. Le sue riflessioni ci trasmettono numerose perle di saggezza, perle che ci faranno riflettere sul modo in cui trattiamo noi stessi e gli altri, guidandoci verso un percorso leggermente diverso, ma migliore. Come ci fa notare il traduttore William Scott Wilson nella sua introduzione: "Lo spirito libero è forse l'espressione letteraria più raffinata dell'Unità dei Tre Credi - Confucianesimo, Buddhismo Chan (Zen) e Taoismo. In quanto tale, si tratta di una specie di tour de force della tradizione cinese, presentata in una forma estremamente gradevole, un prodotto di oltre due millenni di riflessioni e interpretazioni di tre dei più profondi sistemi di pensiero nella storia del genere umano". Wilson conclude dicendo che Hung era "un uomo contemplativo" che credeva che "combinando una sobria eleganza con l'ordinario, gli uomini e le donne potessero trasformare le loro vite in opere artistiche e poetiche". In altre parole, l'essenza di uno spirito libero. Introduzione di Bill Porter
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.