Dedicato alla nuova scultura-video di Yuri Ancarani, artista che in anni recenti ha raccolto un crescente consenso in Italia e all'estero, il libro racconta un progetto in progress - avviato nel 2011 - durante il quale l'artista si è confrontato con il paesaggio carsico della Val Rosandra agitato dalla bora, un vento che soffia a 140 chilometri orari scuotendo e modellando la natura rigida ed essenziale che Ancarani ha ripreso. I testi accompagnano alla scoperta di un'opera anomala che - come suggerisce Angela Tecce - induce chi l'osserva a oscillare dall'impressione che sia sottilmente criptica a quella opposta, che sia invece limpidamente letterale. Volume realizzato in occasione della 3ª edizione di Museo Chiama Artista, iniziativa della Direzione generale arte e architettura contemporanee e periferie urbane del MiBACT - Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con AMACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani dove ogni anno viene prodotta una nuova opera che circolerà nei musei associati AMACI, costituendo le basi per la creazione e fruizione di un patrimonio comune.
Bora. Testo inglese a fronte
Titolo | Bora. Testo inglese a fronte |
Autore | Yuri Ancarani |
Traduttore | C. Bolton |
Collana | Libri Aparte, 21 |
Editore | Libri Aparte |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788895059327 |