Sei artisti, due opere ciascuno, dodici splendide vedute di scorci, monumenti, bellezze che il territorio pontino offre e che attendono solo di essere godute. L’abbazia di Fossanova, la moderna architettura razionalista di Latina e Sabaudia, le storiche città lepine di Bassiano e Rocca Massima, le vedute paesaggistiche di Sermoneta e Villa Fogliano, le suggestive grotte di Ponza, Torre Astura e il faro di Ventotene, il centro medievale medievale di Priverno accompagneranno i giorni del nuovo anno e non solo. Infatti il Calendario, attraverso l’uso di tecnologie di stampa, carta di pregio e un formato più grande del precedente, è stato pensato per poter ritagliare ed incorniciare le 12 illustrazioni così da decorare le pareti e ammirare i panorami pontini anche oltre il 2022. Parte dei proventi verranno devoluti a sostegno del FAI Delegazione di Latina.
Il calendario della Terra Pontina 2022
Titolo | Il calendario della Terra Pontina 2022 |
Autore | Associazione Sintagma |
Curatore | Mauro Nasi |
Illustratori | Luciano Cisi, Giancarlo De Petris, Fabrizio Gargano, Emiliano Gasbarrone, Tiziana Pietrobono, Federica Turco |
Formato |
![]() |
Anno | 2021 |