Scrittore Fantasma: Archetipi
Le carte di Epona. Una chiave per l'evoluzione personale. Con carte
Sagara Prem
Libro
editore: Scrittore Fantasma
anno edizione: 2013
Nell'immaginario collettivo lo spirito del cavallo è legato al concetto di viaggio. Può manifestarsi come desiderio di viaggiare nel mondo fisico, ma può spingerci anche a viaggiare nei reami interiori. I messaggi delle carte ispirano il consultatore a guardarsi dentro. Ogni arcano mette a fuoco parole chiave sulle quali meditare per iniziare un percorso. Le carte sono ispirate alla dea Epona che, nella tradizione celtica, è la dea dei cavalli e la conduttrice di anime nel ciclo perpetuo di vita e di morte. Epona aiuta i viaggiatori a trovare il percorso giusto quando si trovano al bivio e non sanno quale è, per loro, la strada migliore da intraprendere. Buon viaggio!
Le carte di Kurma. Ispirazione pratica alla meditazione
Sagara Prem
Libro
editore: Scrittore Fantasma
anno edizione: 2012
Deliziosamente illustrate con 33 fotografie originali, le carte di Kurma ricordano al lettore che, quando tutto sembra perduto, si può ripartire da se stessi, dando fiducia alla capacità naturale di ogni essere vivente di ritrovare la propria casa, il proprio centro, e da lì ricostruirsi una vita. Le carte di Kurma offrono una chiave di lettura per i nostri alti e bassi, in un modo che è facilmente accessibile e coinvolgente. Soprattutto, sollecitano le scelte consapevoli che ci rendono responsabili della nostra vita: per creare, anziché subire, il destino. Le carte di Kurma sono un gioco facile da interpretare il cui scopo principale può essere riassunto in una iniezione di fiducia in se stessi. Buon ritorno a casa, Prem Sagara!
Il sentiero del cane. Un viaggio iniziatico nello spirito del migliore amico dell'uomo
Sagara Prem
Libro: Copertina morbida
editore: Scrittore Fantasma
anno edizione: 2012
Un libro dedicato alla crescita personale mediata dal migliore amico dell'uomo. Sin dai tempi più antichi il Cane è stato considerato un emblema di dualismo: giudice del bene e del male, guardiano di vita ma anche portatore di morte, predatore di uomini e loro preda, a seconda delle opportunità che gli vengono offerte o del modo in cui viene trattato. Il "Sentiero del cane" aiuta a comprendere quale sia la propria natura, e a trovare un equilibrio tra le contraddizioni. Occorre essere fedeli a se stessi, ma anche essere apprezzati dagli altri, scoprendo il proprio ruolo nella comunità, della cui protezione si ha bisogno. Il cane può indicare la via, come un faro nella notte, per uscire del tunnel delle contraddizioni e ritrovarsi né vittime né carnefici, semplicemente anime in viaggio, ciascuna alla ricerca di se stessa.