Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SEEd: Sabotage

Nostra signora dei calzini

Nostra signora dei calzini

Alessandra Racca

Libro: Copertina morbida

editore: SEEd

anno edizione: 2009

pagine: 128

"Ecco come è successo il fattaccio: prima sono andata al mercato e ho comperato le calze. Poi ho scritto una poesia in cui io e la signora che vende i calzini discutevamo del perché i calzini si perdono. Poi le persone hanno iniziato a chiamarmi la Signora dei calzini. È stato allora, in quanto Signora dei calzini, che ho scritto altre poesie. Poesie che raccontano di cose come i calzini: cose che si perdono o che si ritrovano. Cose come oggetti, pensieri e anche altre cianfrusaglie, soprattutto amorose. Le mie poesie c'entrano con le calze perché secondo me hanno i piedi per terra. Però mica sempre: quando leggo le poesie in pubblico, appendo vestiti, oggetti e cianfrusaglie ad un filo, molletta dopo molletta. Mi piace, in effetti molto, anche ciò che sta sospeso in aria. Come i calzini stesi, appunto. Perciò si ritorna sempre ai calzini. Il che vuol dire, che in qualche strano modo, il discorso fila".
10,00

Nostra signora dei calzini

Nostra signora dei calzini

Alessandra Racca

Libro: Copertina morbida

editore: SEEd

anno edizione: 2008

pagine: 128

"Ecco come è successo il fattaccio: prima sono andata al mercato e ho comperato le calze. Poi ho scritto una poesia in cui io e la signora che vende i calzini discutevamo del perché i calzini si perdono. Poi le persone hanno iniziato a chiamarmi la Signora dei calzini. È stato allora, in quanto Signora dei calzini, che ho scritto altre poesie. Poesie che raccontano di cose come i calzini: cose che si perdono o che si ritrovano. Cose come oggetti, pensieri e anche altre cianfrusaglie, soprattutto amorose. Le mie poesie c'entrano con le calze perché secondo me hanno i piedi per terra. Però mica sempre: quando leggo le poesie in pubblico, appendo vestiti, oggetti e cianfrusaglie ad un filo, molletta dopo molletta. Mi piace, in effetti molto, anche ciò che sta sospeso in aria. Come i calzini stesi, appunto. Perciò si ritorna sempre ai calzini. Il che vuol dire, che in qualche strano modo, il discorso fila".
10,00

Piccolo bastardo racconta

Piccolo bastardo racconta

Arsenio Bravuomo

Libro: Copertina morbida

editore: SEEd

anno edizione: 2008

pagine: 120

Una serie di raccontini con protagonista un ragazzino di nove anni immerso nel tragicomico 1979 a Torino, tra anni di piombo, scuola elementare e le "femmine"... "Con le femmine non sai mai cosa dire di preciso. Loro ti guardano ed è come quando la maestra ti interroga. Tu devi sempre pensare prima di parlare. Ponderare, si dice, ponderare, l'ho letto in una poesia di Gianni Rodari. Non sai mai. Con le femmine è sempre così. Io ho nove anni. E lo so che a nove anni non sai molte cose ancora".
10,00

Canzoniere delle pippe

Canzoniere delle pippe

Filippo Sottile

Libro: Copertina morbida

editore: SEEd

anno edizione: 2008

pagine: 112

Cominciato per scherzo durante una vacanza in Sicilia, il Canzoniere delle pippe è una raccolta di versi scritti "per chi cerca le carezze e da solo se le fa". Raccoglie sogni, incubi e tragicomiche fantasie sessuali in forma di poesia, e inoltre riflessioni, microstorie, dediche, serenate, rime facili e complesse sulle attività sessuali di coppia, ma, soprattutto, in solitaria.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.