Selene: Oltre la frontiera
A.A.A. Vendesi esperto di guerre elettroniche. Storia di Davide Cervia, vittima del traffico d'armi «tutto compreso»
Valentino Maimone
Libro: Copertina morbida
editore: Selene
anno edizione: 2008
pagine: 165
È possibile essere venduti a un Paese straniero "a corredo" di tecnologie militari? Si può cambiare per sempre la vita di un uomo - e della sua famiglia - solo perché le sue altissime conoscenze tecniche ne fanno una preziosa merce di scambio sul mercato internazionale degli armamenti? In Italia, forse, sì. È quello che, con ogni probabilità, è capitato a Davide Cervia, superesperto di guerre elettroniche, scomparso nel nulla alla vigilia della prima Guerra del Golfo. Sequestrato. Strappato alla moglie e ai due figli piccoli, senza che nessuno nelle Istituzioni si impegnasse davvero per farlo tornare a casa. Questa è la ricostruzione ragionata di un mistero che, attraverso 18 anni di bugie e intimidazioni, depistaggi e ritardi, minacce e omissioni, ha macchiato la storia recente del nostro Paese.
Campioni di niente. Miti in provetta
GREGORETTI
Libro
editore: Selene
anno edizione: 2007
pagine: 180
Orizzonte del liberalismo
María Zambrano
Libro
editore: Selene
anno edizione: 2007
pagine: 128
Pubblicato per la prima volta in Italia nel 2002, "Orizzonte del liberalismo", della filosofa spagnola Maria Zambrano, viene presentato in una nuova edizione arricchita dalla prefazione di Salvatore Veca. "Che cosa è la politica? Da quale radice scaturisce? Cosa significa la politica di fronte alla vita: la segue o la blocca, la afferma o la nega?". Queste sono le domande che Maria Zambrano si poneva nella sua opera prima, "Orizzonte del liberalismo", pubblicata nel 1930. Domande che nascevano da una situazione in Spagna e in Europa tra le più drammatiche del secolo scorso, a cui la filosofa offre e ipotizza una soluzione: il liberalismo.
Le verità nomadi
Antonio Negri, Félix Guattari
Libro: Libro in brossura
editore: Selene
anno edizione: 2007
pagine: 100
Cara figlia, parliamo di droga
Achille Saletti
Libro: Copertina morbida
editore: Selene
anno edizione: 2007
pagine: 120
Operazione Epsilon. Gli scienziati della Germania nazista e la bomba atomica
Libro: Libro in brossura
editore: Selene
anno edizione: 2006
pagine: 237
Luglio 1945: dieci tra i più importanti scienziati tedeschi, collegati alla ricerca sull'energia nucleare, vengono catturati dagli Alleati e tenuti prigionieri a Farm Hall, in Gran Bretagna, fino a dicembre 1945. 6 agosto 1945: gli Stati Uniti sganciano la prima bomba atomica su Hiroshima. 9 agosto 1945: gli Stati Uniti sganciano la seconda bomba atomica su Nagasaki. Poche ore dopo il lancio della bomba, il presidente degli Stati Uniti Truman dichiarò: "Abbiamo speso due miliardi di dollari nel più grande azzardo scientifico della storia e abbiamo vinto". 2006: dopo sessant'anni da Farm Hall e da Hiroshima, dopo vent'anni da Chernobyl, e con la costante e attuale corsa agli armamenti nucleari, è legittimo chiedersi cosa abbiamo vinto?
Storia del mare. Questione meridionale come questione mediterranea
Tino Vittorio
Libro
editore: Selene
anno edizione: 2005
pagine: 223
Le parole educate. Libri e quaderni tra fascismo e Repubblica
Davide Montino
Libro: Libro in brossura
editore: Selene
anno edizione: 2005
pagine: 272
Tempo e potere. Tragitti di democrazia costituente
Stefania Mazzone
Libro: Libro in brossura
editore: Selene
anno edizione: 2005
pagine: 159
"Un libro solido, originale, che rimette insieme un lavoro di ricerca precedentemente sviluppatosi attorno a tesi innovative (quelle che, storicamente, descrivono appunto l'emergere della potenza costituente delle moltitudini), con una metodologia nuova che ricompatta ambiti disciplinari sempre tenuti ingiustamente separati. Esso è forse il primo lavoro, a mia conoscenza, che riporta in maniera piena in Italia una discussione che da un ventennio almeno si sta sviluppando in molte università del mondo. Se la storia vuol essere storia del presente, questo libro ne è la dimostrazione." (dalla prefazione di Toni Negri)
«Sterminate quei bruti!» Il Cuore di tenebra dell'Occidente
Roberto Tumminelli
Libro: Libro in brossura
editore: Selene
anno edizione: 2005
pagine: 93
"Sterminate quei bruti!", grida Kurtz nel romanzo di Joseph Conrad "Cuore di tenebra". È la fine dell'Ottocento. E Conrad definisce attraverso queste parole l'imperialismo dell'Occidente. Oggi, Terzo Millennio, lo "sterminio di quei bruti" non è cessato. Roberto Tumminelli utilizza il romanzo di Conrad come una formula che definisce il lato oscuro del sistema nel quale viviamo, mettendo in discussione la storia e la cultura di quell'Occidente che oggi più che mai aspira a un dominio globale. Utilizzando una grande opera letteraria, "Sterminate quei bruti!" ci invita a riflettere sulla giustizia del "nostro" mondo, a non chiudere gli occhi sul prezzo del "nostro livello di consumi".
La nebulosa (del caso Moro)
Libro: Libro in brossura
editore: Selene
anno edizione: 2004
pagine: 210
Amici della famiglia e giornalisti che da anni si interessano al caso: trentratre persone che "raccontano" un piccolo pezzo di una vicenda che ha cambiato la storia di questo Paese, il rapimento e l'assassinio di Aldo Moro e della sua scorta.

