Servitium Editrice: Quaderni di Sant'Erasmo
Quale storia a partire da Gesù? Conversazioni di Giuseppe Barbaglio e Aldo Bodrato
Giuseppe Barbaglio, Aldo Bodrato
Libro: Libro in brossura
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 184
Dalle conversazioni che Giuseppe Barbaglio (nel 2003) e Aldo Bodrato (2008) hanno avuto in una giornata di giugno nell'isola di Sant'Erasmo, a Venezia, è ricavato questo insieme di testi, offerti al lettore come strumento per pensare non banalmente il presente della fede cristiana. Nella varietà degli studi, degli approfondimenti e delle sensibilità testimoniati in queste pagine il lettore potrà trovare infatti indicazioni, piste di ricerca e forse anche stimolo per non soccombere all'ovvietà, veicolata da parole usurate, come, appunto, "storia, fede e risurrezione".
Chi è dunque l'uomo?
Raniero La Valle
Libro: Libro in brossura
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 120
Chi è dunque l'uomo? Domanda antica che nel Salmo 8 suona così: «Cosa è mai questo figlio dell'uomo / che tu abbia di lui tale cura?». L'autore ripercorre i tentativi della modernità e, alla luce di autori come Claudio Napoleoni e Franco Rodano, coglie gli elementi necessari del superamento delle antropologie dell'autosufficienza e del privilegio. Dell'attuale mondo, dominato dalla logica dell'esclusione, individua l'esito di morte che attanaglia l'umanità e segna l'esigenza di un impegno che le restituisca dignità. Allora la domanda iniziale si trasforma nell'interrogativo: qual è il tuo Dio?
Sposa e pastore. Oltre vent'anni di Chiesa veneziana (1978-2000)
Giovanni Vian
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 200
Sulla responsabilità individuale
Massimo Cacciari
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 87
"È evidente: il concetto di 'responsabilità' ha direttamente a che fare con l'atto di 'rispondere'. La radice del termine, infatti, attiene alla sfera religiosa, ossia al 'sacrum facere'. Questo per sottolineare come la nostra volontà di risposta metta in gioco tutto il nostro 'esserci'; insomma, non di una risposta qualsiasi ad una domanda qualsiasi si tratta, ma di una promessa che per noi, ad un certo punto, diventa davvero ineludibile. A tutto ciò allude il significato originario del termine 'responsabilità'". (Dall'introduzione).