Servizio Editoriale Fiesolano: Documenti per la storia delle tradizioni
L'oratorio «Don Bosco» a San Giovanni Valdarno
Paolo Bonci
Libro: Copertina morbida
editore: Servizio Editoriale Fiesolano
anno edizione: 2014
pagine: 80
È la storia di un oratorio nato oltre sessant'anni fa, a seguito di una campagna nazionale lanciata in Italia su iniziativa dell'Azione Cattolica "per la salvezza della gioventù" sul modello dei grandi fondatori San Carlo Borromeo, San Filippo Neri e San Giovanni Bosco. Due sacerdoti, un gruppetto di ragazzi, seguiti poi dall'intera la popolazione della cittadina toscana di San Giovanni Valdarno si misero all'opera e in circa dieci anni riuscirono a realizzarla. In seguito tanti altri la portarono avanti, in mezzo a mille difficoltà, tra alti e bassi, successi ed insuccessi, come capita nelle cose umane, e a portarla fino ai nostri giorni.
Don Ivan Cornioli guida spirituale
Libro: Copertina morbida
editore: Servizio Editoriale Fiesolano
anno edizione: 2014
pagine: 64
Lo scambio epistolare tra un prete e due giovani fidanzati di un tempo, può offrire ai giovani d'oggi, nonostante i cambiamenti culturali intervenuti negli ultimi decenni, l'occasione per scoprire l'importanza di avere in questa fase della vita, bella ma anche non facile e piena di insidie, una guida spirituale che sia di aiuto nel loro cammino.
Don Gino Pagnini e i suoi ragazzi
Libro
editore: Servizio Editoriale Fiesolano
anno edizione: 2013
pagine: 56
Si tratta di un documento ritornato alla luce dopo settant'anni, realizzato da un gruppo di ragazzi di Azione Cattolica negli anni della seconda guerra mondiale i quali, sotto la guida di un sacerdote, all'epoca curato della Basilica di San Giovanni Valdarno, ricevettero i primi elementi valoriali, sia sotto l'aspetto umano che sotto il profilo morale e spirituale che hanno accompagnato gran parte di loro nel cammino della vita.