Sette città: Fuori collana
Magnetismi
Roberta Quaratino
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2025
pagine: 104
Paolo, un detenuto strampalato e inaffidabile, progetta, in preda al suo delirio, un impensabile piano di fuga da una casa circondariale di provincia. Francesca è una giovane professoressa della scuola carceraria, che conduce una vita monotona e frustrante. Simone è invece un agente di polizia penitenziaria, dal carattere troppo mite per resistere in un posto duro come quello del carcere. Infine c’è Daniel, un detenuto di nazionalità romena, astioso e aggressivo, con una grande nostalgia del suo Paese. Questi sono i personaggi principali che, senza volerlo e senza saperlo, cominciano a legare piccolissimi nodi che, visti uno ad uno singolarmente, sembrano privi di significato, ma osservati con uno sguardo più ampio svelano la tela che lentamente hanno formato.
Le virgole del cuore. Racconti, sogni e sensazioni
Grazia Fabi Placidi
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2025
pagine: 90
“Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo… un tempo per la semina e un tempo per la raccolta”. Nel caso di questo libro, c’è un tempo per la poesia e un tempo per la prosa, un tempo per fantasticare ed uno per ricordare, un tempo per ridere ed un tempo per riflettere. Sfaccettato, variegato, dilatato, sfumato come solo il tempo della vita umana può essere. E Grazia Fabi Placidi ne ha di vita da raccontare, talmente piena di fatti e di meraviglie da ispirare questa raccolta di racconti, definizione appropriata, ma alquanto riduttiva. Difatti, essa si compone anche di sensazioni, attimi e momenti onirici che arricchiscono e variano la narrazione, frutto della formazione classica e della sperimentazione dell’autrice.
Storie di torte e di lockdown
Maria Teresa Muratore
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2024
pagine: 52
Dieci storie di donne alle prese col taglio di una torta durante il lockdown. Nella fase di vita "sospesa" imposta dall'isolamento forzato, si acuiscono o si rivelano situazioni latenti, che nella normalità vengono ignorate, si prende consapevolezza di sé, si reagisce in modo diverso, si prendono decisioni drastiche che cambieranno la vita. La torta è lì, testimone della scoperta, della decisione o talvolta di una telefonata che non lascia replica, feroce nella comunicazione, ineluttabile nel destino. Ma può essere anche salvifica.
Il motivo di Vera
Nicola Moncada
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2024
pagine: 398
Perché un uomo, quasi senza rendersene conto, si smarrisce nei territori della solitudine? La risposta in questo romanzo, dove Goffredo, un fotografo cinquantenne, oppresso dai ricordi, lascia la città natale per trasferirsi in una località di mare. Durante il viaggio incontra una ragazza, Elisa. Sarà lei, umbratile e risentita, a diventare, dopo qualche tempo, la sua aiutante. Ma una notte succede un imprevisto: davanti allo studio di Goffredo viene scaricato un grosso sacco. In realtà si tratta di una ragazza, Vera, in fin di vita per un'overdose. È una giovane musicista che vive nella villa, imponente e protetta da un giardino, che sorge di fronte allo studio di Goffredo. Cos'è che, al di là delle apparenze, lega tra loro le due ragazze? In che misura i loro destini si intrecciano con quello di Goffredo? Basti dire che, nel momento di maggior tensione della sua esistenza, sarà proprio la visione della maternità, della sua profonda bellezza, a salvarlo, impedendo al suo io di disunirsi.
Dalla Tuscia e ritorno: cinquant'anni di viaggi fisici e metafisici del «pittore etrusco» Alessio Paternesi
Sonia Maria Melchiorre
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2024
pagine: 32
Il viaggio in profondità nell’anima dell’artista non riguarda solo le sfide e le ispirazioni che lo hanno guidato, la magia che si manifesta quando la fantasia e la realtà si fondono in una sinfonia di forme e di colori, ma fa emergere anche l’impegno sociale di un uomo che aveva preconizzato già a meta degli anni Ottanta del secolo scorso l’ineluttabilità della riconversione ecologica, la necessita di preservare l’ambiente dagli assalti di una società sempre più individualista, consumista, egoista. Sonia Maria Melchiorre conduce i lettori anche in un altro tipo di viaggio del tutto speciale, di cui Paternesi e stato un grande cultore: le amicizie. Dai rapporti fraterni con i pittori Jose Ortega, Rafael Alberti, Sebastian Matta, ai lunghi sodalizi con i poeti Peppino Selvaggi e Maria Luisa Spaziani; dalla frequentazione con il regista Franco Zeffirelli, alla reciproca stima con lo scrittore Bonaventura Tecchi. Proprio Matta, che definiva Paternesi “…l’ultimo grande metafisico Italiano”, ha coniato il titolo del suo ultimo grande ciclo pittorico ispirato alla Divina Commedia. Fu il grande pittore surrealista cileno, infatti, che gli suggerii di chiamarlo “Indovina la Commedia”.
Vite. Storie di due famiglie tra Ottocento e Novecento
Sandra Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2024
pagine: 240
“Chi conosce Sandra e l’ha frequentata si ritroverà un po’ nelle pagine di questo libro. Chi l’ha letta e studiata ritroverà soprattutto il suo stile, intimo e pittorico, la capacità figurativa e immaginifica della sua scrittura, in grado di trasportare in tempi e spazi altri, di restituire vita, e colore, a eventi e persone”.(Dalla prefazione di Fabiana Dimpfmeier)“ La vera domanda piuttosto è: “Chi è Sandra?”. E questa sì che è una bella domanda! (...) Vite restituisce quella parte della vita di ciascuno di noi, così intima e preziosa, perché pura ed emotiva, che è l’infanzia e parte della fanciullezza”. (Dall’introduzione di Marta Gandiglio)“Le tante storie dei componenti della famiglia, che si intersecano negli spazi della grande casa, si attivano nell’immaginazione di chi legge attraverso una straordinaria mappa di immagini fotografiche che fa diventare questa parentela una costellazione di cui è possibile rintracciare i lineamenti. (...) Nel leggere Sandra ci si trova insieme a chi scrive ma allo stesso tempo si è costretti a guardarsi allo specchio”. (Dalla postfazione di Pietro Clemente)
Bolsena e il suo lago nei diari dei viaggiatori di lingua inglese tra XVI e XX secolo
Pietro Tamburini
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2022
Questo libro – aperto dalla rassegna delle biografie e dei testi dei principali scrittori odeporici di lingua inglese che visitarono la Tuscia tra il XVI e il XX secolo e chiuso dal capitolo dedicato al commento critico dei loro scritti – intende richiamare l’attenzione su alcune testimonianze concernenti Bolsena e il suo lago (due ambiti su cui maggiormente si sono soffermati gli autori dei diari) presentate attraverso gli originali dei testi.
Il sistema periodico degli animali. Ovvero perché gli animali sono come sono. E fanno quello che fanno
Giuseppe Scapigliati
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2022
pagine: 178
Gli animali, compreso l’Homo sapiens, sono una forma molto complessa dei costituenti dell’universo organizzati in una “materia animale”, la cui origine ed evoluzione segue obbligatoriamente le regole dettate dalle condizioni presenti nell’angolo di universo che è la Terra. Questa “materia animale” utilizza i geni che ha a disposizione e che l’ambiente seleziona per costruire quelle fantastiche macchine biologiche che siamo, in tutta l’enorme variabilità che ci riguarda, ma che faticosamente si riesce a descrivere in forma sintetica. Utilizzando come esempio la Tabella Periodica degli Elementi, qui ho costruito un Sistema Periodico degli Animali, una proposta forse azzardata, ma sicuramente originale e spero efficace, che possa visualizzarne l’evoluzione e la classificazione. La tavola non sostituisce gli alberi evolutivi, ma li affianca fornendo una immagine bidimensionale, dove ogni raggruppamento è posto in una casella che rappresenta un grado di evoluzione diverso rispetto alle caselle e ai gruppi vicini, sulla base di acquisizioni di nuovi geni o di variazioni genetiche.
Il cancelliere
Nicola Moncada
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2021
pagine: 152
Un uomo, un vecchio cancelliere, si avvia lentamente verso il portone del Tribunale. Ha perso da poco la figlia. Dopo che lei, per la seconda volta, era scappata da casa, era andato a riprenderla, di notte, in una caserma di carabinieri, nella capitale. Ma l'auto, durante il viaggio di ritorno, era precipitata da un ponticello. E la ragazza era morta. L'uomo, a breve, dovrà pendere parte, come cancelliere, a un processo in Corte d'assise. Un ragazzo, un tossicodipendente, è stato ucciso a coltellate. Ma, accanto a questo processo, ne inizierà un altro: quello che l'uomo, nel chiuso della sua coscienza, intenterà contro se stesso. La figlia, quella notte, voleva tornare a casa o, invece, continuare a fuggire? Lui, andando a riprenderla, in che misura aveva inciso sul suo destino? Fino a che punto, un padre, può coartare la volontà di una figlia? Ed ecco che, ad aiutarlo a rispondere a queste domande, compare in scena una donna: è giovane, aggressiva, procace, con un largo sorriso "stampato" sui denti bianchissimi. E' la sorella di due degli imputati; ma, soprattutto, sembra possedere, per una serie di coincidenze, se non la verità su sua figlia, gli elementi e gli indizi che potranno portarlo a scoprirla. Agli occhi dell'uomo, finisce così per apparire, a sorpresa, una doppia vita, sconvolgente e insospettata, della figlia. E la sentenza che emetterà contro se stesso sarà, alla fine, tragica e definitiva.
Padre Osvaldo da Boville. Un frate cappuccino
Giuseppe Panico
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2019
pagine: 150
Alcune frasi di fr. Osvaldo da Boville: «…quanti cuori sono tornati alla calma, quanti mariti alle loro mogli, quanti padri ai propri figli, quanti giovani alla retta via» «…il Sacro Cuore di Gesù fa veramente miracoli» «…ho gettato un "piccolo seme", che cadendo nel terreno della bontà umana, […] ha germogliato una grande famiglia» «…il malato è un fratello che soffre e, come tale, va aiutato: lo impone il Vangelo e la fede in Cristo» «…la ricerca del "vero bene" […] come non sia sufficiente fare il bene: bisogna anche farlo bene!» «…che mamma e papà siano sempre motivo di gioia per i propri figli […] non il contrario» «…offrire il lato umano a chi lo gradisce e quello spirituale a chi lo chiede»