Sette città: Play Loud
Killed by Noise. Frammenti di Grindcore in Italia
Andrea Capó Corsetti
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2024
pagine: 130
"Non aspettatevi nessuna lezione di giornalismo sul Grind e nemmeno l'ennesimo libro sulla storia di questo genere, dove abbiamo letto e riletto di percorsi e storie ampiamente descritte. È l'incontro tra una stola di Umani, di diversa provenienza logistica e formazione musicale del circuito underground italiano, che, direttamente o no, hanno scelto come dimensione comunicativa ed espressiva il Grindcore. O quantomeno ha scelto il circuito estremo come fossile importante per il proprio percorso: blastatori, produttori che hanno creduto nell'autoproduzione, coltivatori di musica imbruttita e di valori essenziali o semplici cultori. Ne viene fuori una sorta di diapositiva in movimento attraverso parole, ricordi - che sorvola l'accezione basica del revival e si fa unione e non demarcazione - somigliante più ad una lunga chiacchierata davanti ad una birra, senza filtri ma con molti spunti interessanti. Una staffetta di persone che si sono incrociate, negli ambienti della controcultura, in un festival, dentro ad uno split, nel credere all'autogestione ed autoproduzione, a fare a brandelli le pelli di una batteria, a scuoiare le corde di un basso o una chitarra ad urlare contro una realtà malsana, oppressa dalla politica, dal malaffare suburbano. Un filo rosso che unisce - da Nord a Sud - persone ed esperienze che si nutrono di una pasta unitaria e verace".
I terroristi del rock. Un'apologia dell'heavy metal la musica che fa (ancora) paura
Daniele Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2024
pagine: 610
Tale testo, in cuor mio, vuole così essere null'altro che un piccolo atto di giustizia al fine di rendere il legittimo merito artistico a tanti musicisti che, con le loro gesta e i loro lavori, hanno saputo scrivere pagine fondamentali della storia della musica. Per tale motivo ho favorito un taglio obiettivamente storico e privatamente "apologetico", nel senso di voler proporre un'approfondita critica musicale, scritta tuttavia con gli occhi dell'appassionato che, pur cosciente del carattere volutamente poco enciclopedico dell'opera, vuole trasmettere il proprio punto di vista all'interno di un costrutto descrittivo complesso per natura, avendo come oggetto una storia fatta di tante sfaccettature sotto l'aspetto artistico e umano
Il nerkionomicon. La storia dei Prophilax, la rock band più licenziosa di sempre
Daniele Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2022
pagine: 184
"Non sono insomma un fan, anche se li reputo a loro modo simpatici e sono affascinato dalla loro capacità di portare avanti per decenni un progetto per molti versi assurdo, oltretutto senza abbassare l'asticella del pessimo gusto. Provateci voi altri, a essere tanto caparbiamente e brillantemente stronzi dalla post-adolescenza fino (quasi) alla terza età." (Federico Guglielmi)
Rumore, sudore e vecchie cassette. Viterbo e il rock ad alto volume
Daniele Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2018
pagine: 202
Sbagliare è umano. E catalogare è un'esigenza dell'essere umano. Almeno quanto lo è respirare. O fare l'amore. O, meglio ancora, suonare musica rock. Bene. Senza sbaglio alcuno, in questo enciclopedico volume troverete catalogate a dovere oltre 70 band, appartenenti al pianeta "rock ad alto volume". Assieme a più di 100 immagini (molte inedite) scrupolosamente suddivise in foto, locandine, copertine, e grafiche. A chiudere il pacchetto ecco poi una discografia maniacale composta da centinaia di titoli: cassette, cd, singoli, demo e vinili. Ciò che avete tra le mani è la bibbia del Rock made in Tuscia, signori. Dagli anni '80 e fino ad oggi. Respiratela forte e fateci sopra l'amore. - Salud, dinero y amor Carmine Quirico.