Sismel: Galluzzo paperbacks
Introduzione alla lessicografia latina da Festo al XII secolo. Antologia di testi
Paolo Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2021
pagine: 76
Remessa. Introduzione. Raccolte tradizionali antiche. Altre raccolte: I Synonyma Ciceronis. Le Differentia verborum. I glossari. Le Derivationes. Bibliografia. Testi. Raccolte tradizionali antiche: Pompeo Festo e Paolo Diacono Nonio Marcello Fulgenzio il Mitografo. Synonyma Ciceronis: Amor, ardor. Arba, humu. Abditum, opertum. Accusat, lacescit. Differentiae verborum: Differentiae Probi. Inter auferre. Inter absconditum. Glossari: Isidoro di Siviglia. Liber glossarum. Papia. Arma. Abavus. Placido. Ainardo di Saint-Èvre Glossae Nonii. Ps. Philoxenus. Hermeneumata Celtis. Corpus Glossary. Voces animantium. Derivationes: Osberno di Gloucester. Uguccione da Pisa. Appendice. F. Bertini, La tradizione lessicografica latina fra tardo antico e alto medioevo. Indice degli studiosi.
Il secolo senza nome. Cultura, scuola e letteratura latina dell’anno Mille e dintorni
Patrizia Stoppacci
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 598
Definito da Cesare Baronio «saeculum ferreum », il sec. X si rivela ad una più attenta lettura un tempo complesso, la somma di una pluralità di fenomeni culturali non riducibili ad una realtà lineare. Ispirato ad una definizione di Claudio Leonardi, che in un saggio del 2004 definiva tale periodo «un secolo senza nome», il volume nasce dall’esigenza di intraprendere un percorso di ripensamento e ridefinizione delle manifestazioni letterarie sviluppatesi nel sec. X, alla luce della produzione scientifica più recente.

