Sismel: Micrologus library
Poison. Knowledge, uses, practices
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2022
pagine: 420
Il dossier testamentario di Teodorico Borgognoni, frate domenicano, chirurgo, ippiatra e vescovo: autobiografia di un uomo del Duecento
Lorenza Iannacci, Annafelicia Zuffrano
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2022
pagine: 243
Micrologus. Nature, sciences and medieval societes. Ediz. multilingue. Volume Vol. 30
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2022
pagine: 448
Fonti, flussi, onde. L'acqua tra realtà e metafora nel pensiero antico, medievale e moderno
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2022
pagine: 468
L'éloquence du visage entre Orient et Occident. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2022
pagine: 397
Le Moyen Âge et les sciences. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2021
pagine: 706
Il De Luce di Bartolomeo da Bologna. Studio e edizione
Francesca Galli
Libro
editore: Sismel
anno edizione: 2021
pagine: 433
Composto presumibilmente a Parigi intorno al 1270, il De luce è un libro che, al pari del ben più noto De oculo morali di Pietro di Limoges, si colloca al crocevia fra discipline, ambienti e contesti comunicativi differenti: la teologia e la scienza ottica, l’insegnamento universitario e la predicazione mendicante, la trattatistica tecnica e gli strumenti pastorali. In questo manuale il francescano Bartolomeo da Bologna compendia numerose informazioni circa la luce fisica e, tramite una serie di articolate analogie, trova per ciascun aspetto o fenomeno un corrispettivo sul piano spirituale.
Thabit ibn Qurra «On Talismans» and Ps.-Ptolemy «On Images 1-9». Together with the «Liber prestigiorum Thebidis» of Adelard of Bath
Bohak Gideon, Charles Burnett
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2021
pagine: 310
Les utopies scientifiques au Moyen Âge et à la Renaissance. Textes réunis par Roberto Poma et Nicolas Weill-Parot
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2021
pagine: 404
Le Physiologus grec. Volume Vol. 2
Stavros Lazaris
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2021
pagine: 606
Representations of Humility and the Humble
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2021
pagine: 367
Animali parlanti. II. Letteratura, teatro, disegni
Libro
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 253
E. Fabbro, Tereo, l'uomo-upupa di Aristofane: una metamorfosi incompiuta; G. Paduano, Il linguaggio dell'animalità nelle Metamorfosi di Ovidio; M. Pastoureau, La voix du corbeau antique et médiéval; C. Mordeglia, Animali 'recitanti'. Segnali di coscienza teatrale nell'Alto Medioevo; P. Dandrey, Physiognomonie antique et fable ésopique. Un cousinage de 'parlerie' animale; F. Stok, Il linguaggio dei corpi. Animali e fisiognomica; S. La Barbera, Cosa aspettarsi da una zanzara? Epigonismo espressivo nel Culex pseudovirgiliano; W. Lapini, Animali che si lamentano con gli uomini (Aviano, Epistola a Teodosio 5.1 Guagl.); F. Santi, Ululati. Storie di confine/storie al confine; V. Piro, Animali parlanti, vizi e virtù: il caso dei topi nelle Fabulae di Oddone di Cheriton; F. Sanguineti, Dante 'animale' e il V dell'Inferno; L. Battaglia, Le ragioni degli animali in Voltaire; M. Nucci, «Ti rispetto e per questo ti ucciderò». Il pesce di Santiago in Il vecchio e il mare; G. Giorello, La filosofia di Topolino. Tavole a cura di G. Cavazzano, G. Silvestri, Staino. Indici a cura di C. Mordeglia.