Spanu: Guide Sardegna
Il Fluminese. Sud ovest Sardegna
Lino Cianciotto
Libro: Libro in brossura
editore: Spanu
anno edizione: 2019
pagine: 72
La guida, attraverso testi, schede tecniche, foto e mappe, accompagnerà il lettore lungo tutto il territorio del Fluminese, nella costa sud ovest della Sardegna, nel territorio compreso nei comuni di Buggerru e Fluminimaggiore.
Tortolì Arbatax. Sardegna Orientale
Enrico Spanu
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2018
La guida, attraverso testi, schede, foto e cartine dettagliate, accompagnerà il lettore alla scoperta di tutte le bellezze del territorio di Tortolì e Arbatax. Una cartina dettagliata in formato cm 24x34, supportata da numerose pagine con scheda illustrate per ogni spiaggia o località costiera, accompagnerà il lettore lungo il litorale. Una cartina dettagliata in formato cm 24x34 della città di Tortolì, supportata da numerose pagine con una scheda illustrata per ogni punto di interesse, condurrà il lettore alla scoperta delle bellezze della città. Una cartina dettagliata in formato cm 24x34 dell’abitato e del porto di Arbatax, supportata da pagine con scheda per ogni punto di interesse, condurrà il lettore alla scoperta delle bellezze circostanti.
Tortolì Arbatax. Sardegna Orientale. Ediz. inglese
Enrico Spanu
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2018
La guida, in edizione inglese, attraverso testi, schede, foto e cartine dettagliate, accompagnerà il lettore alla scoperta di tutte le bellezze di Tortolì e Arbatax. Una cartina dettagliata in formato cm 24x34, supportata da pagine con schede illustrate per ogni spiaggia o località costiera, accompagnerà il lettore lungo il litorale. Una cartina dettagliata in formato cm 24x34 della città di Tortolì, supportata da numerose pagine con una scheda illustrata per ogni punto di interesse, condurrà il lettore alla scoperta delle bellezze della città. Una cartina dettagliata in formato cm 24x34 dell’abitato e del porto di Arbatax, supportata da pagine con scheda per ogni punto di interesse, condurrà il lettore alla scoperta delle bellezze circostanti.
Tortolì Arbatax. Sardegna Orientale. Ediz. tedesca
Enrico Spanu
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2018
La guida, in edizione tedesca, attraverso testi, schede, foto e cartine dettagliate, accompagnerà il lettore alla scoperta di tutte le bellezze di Tortolì e Arbatax. Una cartina dettagliata in formato cm 24x34, supportata da pagine con schede illustrate per ogni spiaggia o località costiera, accompagnerà il lettore lungo il litorale. Una cartina dettagliata in formato cm 24x34 della città di Tortolì, supportata da numerose pagine con una scheda illustrata per ogni punto di interesse, condurrà il lettore alla scoperta delle bellezze della città. Una cartina dettagliata in formato cm 24x34 dell’abitato e del porto di Arbatax, supportata da pagine con scheda per ogni punto di interesse, condurrà il lettore alla scoperta delle bellezze circostanti.
Sardegna sud ovest. Dieci esperienze escursionistiche a piedi
Lino Cianciotto
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2018
La guida, accompagnerà il lettore in 10 esperienze escursionistiche a piedi. 96 pagine di testi, schede, foto, cartine dettagliate e tracce GPS, raccontano oltre 110 km di itinerari e paesaggi mozzafiato, ricchi di valori storici e fenomeni geologici e minerari senza uguali nel Mediterraneo: le isole di Sant'Antioco e San Pietro, con spettacolari formazioni vulcaniche; le ripide montagne del Linas; i villaggi minerari di Montevecchio, Ingurtosu e Naracauli; i deserti di sabbia di Piscinas, Portixeddu e San Nicolao; le testimonianze minerarie di San Giovanni, Seddas Moddizzis, San Benedetto, Baueddu, Malacalzetta, Santa Lucia e s'Oreri; le rovine del castello di Gioiosa Guardia; le creste vulcaniche dell'Arcuentu e di Monte Majori.
Sardegna sud ovest. Dieci esperienze escursionistiche a piedi. Ediz. inglese
Lino Cianciotto
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2018
La guida in edizione inglese, accompagnerà in 10 esperienze escursionistiche a piedi. 96 pagine di testi, schede, foto, cartine dettagliate e tracce GPS, raccontano oltre 110 km di itinerari e paesaggi mozzafiato, ricchi di valori storici e fenomeni geologici e minerari senza uguali nel Mediterraneo: le isole di Sant’Antioco e San Pietro, con spettacolari formazioni vulcaniche; le ripide montagne del Linas; i villaggi minerari di Montevecchio, Ingurtosu e Naracauli; i deserti di sabbia di Piscinas, Portixeddu e San Nicolao; le testimonianze minerarie di San Giovanni, Seddas Moddizzis, San Benedetto, Baueddu, Malacalzetta, Santa Lucia e s’Oreri; le rovine del castello di Gioiosa Guardia; le creste vulcaniche dell’Arcuentu e di Monte Majori.
Iglesiente selvaggio. Sud Ovest Sardegna
Lino Cianciotto
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2017
La guida accompagnerà il lettore lungo 2 principali tracciati, articolati in 8 tappe giornaliere che attraverseranno le montagne del Fluminese, dell’Iglesiente e del Linas -Marganai, nel sud ovest della Sardegna. Attraverso testi, schede, foto, cartine dettagliate e tracce GPS, la guida racconterà oltre 80 km di pura bellezza in una Terra che dal mare si eleva ai 1.236 metri di quota del massiccio del Linas: un susseguirsi di pregiate biodiversità floreali e faunistiche, valori storici e fenomeni geologici affermati nel contesto internazionale, senza uguali nel Mediterraneo.
Wild Iglesiente. South-West Sardinia
Lino Cianciotto
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2017
La guida, in edizione inglese, accompagnerà il lettore lungo 2 principali tracciati, articolati in 8 tappe giornaliere che attraverseranno le montagne del Fluminese, dell’Iglesiente e del Linas-Marganai, nel sud ovest della Sardegna. Attraverso testi, schede, foto, cartine dettagliate e tracce GPS, la Guida racconterà oltre 80 km di pura bellezza in una terra che dal mare si eleva ai 1.236 metri di quota del massiccio del Linas: un susseguirsi di pregiate biodiversità floreali e faunistiche, valori storici e fenomeni geologici affermati nel contesto internazionale, senza uguali nel Mediterraneo.
Ursprungliches Iglesiente. Der Sudwesten Sardiniens
Lino Cianciotto
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2017
La guida, in edizione tedesca, accompagnerà il lettore lungo 2 principali tracciati, articolati in 8 tappe giornaliere che attraverseranno le montagne del Fluminese, dell’Iglesiente e del Linas-Marganai, nel sud ovest della Sardegna. Attraverso testi, schede, foto, cartine dettagliate e tracce GPS, la Guida racconterà oltre 80 km di pura bellezza in una Terra che dal mare si eleva ai 1.236 metri di quota del massiccio del Linas: un susseguirsi di pregiate biodiversità floreali e faunistiche, valori storici e fenomeni geologici affermati nel contesto internazionale, senza uguali nel Mediterraneo.
Sardegna in kayak. La costa dell'iglesiente
Stefano Vascotto, Nicola Mascia
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2017
Attraverso testi, schede, foto e cartine dettagliate, la guida aiuterà tutti gli appassionati canoisti a fruire dei più spettacolari itinerari costieri dei Comuni di Portoscuso, Gonnesa, Iglesias e Buggerru. La guida è rivolta sia ai canoisti esperti che neofiti ed è strutturata in 5 itinerari e arricchita da cartine dettagliate e spettacolari immagini.
Sardinia by kayak. The iglesiente coastline
Stefano Vascotto, Nicola Mascia
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2017
La guida (in edizione inglese) aiuterà tutti gli appassionati canoisti a fruire dei più spettacolari itinerari costieri dei Comuni di Portoscuso, Gonnesa, Iglesias e Buggerru. La guida è rivolta sia ai canoisti esperti che neofiti ed è strutturata in 5 itinerari e arricchita da cartine dettagliate e spettacolari immagini.
Da Cala Gonone a Santa Maria Navarrese. Sardegna Orientale
Enrico Spanu
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2017
La guida, attraverso testi, schede, foto e cartine dettagliate, accompagnerà il lettore lungo l'itinerario del litorale della costa est della Sardegna. La costa, un tratto lungo e disabitato di costa calcarea a picco sul mare, incastona alcune tra le cale più belle del Mediterraneo. Partendo da Santa Maria Navarrese, l'Isola dell'Ogliastra, Pedralonga, Baus, Calettino, Grotta dei colombi, Cala Magroni, Capo Montesanto, Porto Pedrosu e Porto Cuau, Cala Goloritzè, Spiaggia delle Sorgenti, Spiaggiua dei Gabbiani, Cala Mariolu, la Grotta del fico, Cala Biriala, Cala Sisine, Cala Luna, le Grotte del Bue Marino, Cala Oddoana, Cala Fuili, Spiaggie Sos Dorroles e Palmasera fino Ad arrivare a Cala Gonone.