Stamperia del Valentino: I giunchi
Pietre del sud
Gerardo Picardo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2011
pagine: 172
Benedico Dio... e le puttane
Ugo Di Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2010
pagine: 184
Mosca d'oro overo li misteri della inclyta cità de Napoli che fè per arte di nigromanzia lo mago Virgilio
Massimo D'Antonio
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2009
pagine: 320
Alle porte dell'Ade
Massimo D'Antonio
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2008
pagine: 448
Viaggio a Napoli
Ernesto Grassi
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2007
pagine: 173
Sette opere in Napoli. Il Caravaggio a Napoli, tra il 1606 e il 1607
Paola Amadesi
Libro
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2007
pagine: 144
Durante il soggiorno napoletano di Caravaggio, a pochi anni dalla sua fine, prima del tragico ultimo viaggio verso Roma o un altro misterioso approdo, il pittore Merisi si fa uomo e condivide la sua sofferenza con quella di altri uomini e donne, ripagando così il suo debito verso una superiore giustizia per una vita violentemente troncata. Dal sangue di Ranuccio, colpito a morte nel membro virile, nasce, come da una mitica cosmogonia, il mondo affollato dei quadri napoletani. Le Sette Opere di Misericordia, emblematico dell'affollato universo della città partenopea. La Crocifissione di Sant'Andrea, in cui lo strazio del corpo sembra generare l'indifferenza dell'anima. Sino all'enigmatico Martirio di Sant'Orsola, in cui anche l'osservatore fatica, come la giovane vergine, a scoprire tra le trine e i velluti del ricco corpetto nell'acuta punta di freccia la fonte del dolore che giunge improvviso e inaspettato. Intorno una multitudine vociante di osti, servitori, cavalieri, viceré, aristocratici corrotti e demoniache presenze.