Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stamperia del Valentino: Mirabilia

Il sonno della ragione

Il sonno della ragione

Federica Catalano

Libro

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2022

pagine: 350

La leggenda di Benevento “città delle streghe” è diffusa in tutta Italia come anche quella del famoso noce sotto cui le malefiche si incontravano per celebrare il sabba e l’adorazione del diavolo. Tuttavia, contrariamente all’opinione popolare, questa città non vide mai l’organizzazione di una caccia alle streghe e non restano quasi testimonianze di processi locali per stregoneria. Questa ricerca si propone di svelare il mistero della nascita di questa fama e di svelare molti luoghi comuni ed errori che la tradizione ha continuato a tramandarsi.
35,00

Dante celato. Alchimia e bagliori d’Islam nel suo viaggio iniziatico

Dante celato. Alchimia e bagliori d’Islam nel suo viaggio iniziatico

Mustafa Tolay

Libro

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2021

pagine: 550

L’avventura intellettuale di Dante, si inserisce in un filone che la memoria dell’uomo riesce a ricostruire solo fino ai tempi della Mesopotamia, ma il cui evidente successivo sviluppo attraversa il pensiero e le tradizioni egizie, greche, latine, quindi quelle Cristiane e - dal settimo secolo - le islamiche. Dunque l’opera dell’Alighieri ha potuto contare su un substrato dottrinario riconoscibile quanto blasonato e risalente. In questo volume - imperniato sull’aspetto iniziatico della sua opera - si analizzano le influenze islamiche subite dal pensiero del Sommo Poeta, nonché le catabasi narrate in quella tradizione, precedenti alla ideale discesa agli inferi descritta nella Divina Commedia, e alla conseguente risalita al Purgatorio e quindi al Paradiso. Mustafa Tolay, studioso dantesco di grande rilievo, dal privilegiato punto d’osservazione fornitogli della nazionalità turca, può dunque dischiudere con competenza ai nostri occhi un panorama ai più insospettato, compiendo i dovuti raffronti tra antiche opere concepite nella realtà intellettuale mediorientale e il lavoro del nostro grande e sempre attuale Dante Alighieri.
50,00

I Polifemi d'Omero. Lo stato di natura in G. B. Vico

I Polifemi d'Omero. Lo stato di natura in G. B. Vico

Emanuele Marcheselli

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2019

pagine: 288

Saggio sul pensiero di uno dei più emblematici personaggi che abbiano calcato il suolo partenopeo a cavallo tra il Sei e il Settecento. L’autore, Emanuele Marcheselli, rende così giustizia a un’icona della cultura mondiale frequentemente citata ma non altrettanto spesso letta e studiata, plasmando un’opera che ben si cala nella collana Mirabilia. A contestualizzare, impreziosire e arricchire di spunti di riflessione sui rapporti tra il Filosofo e la società del suo tempo, un saggio introduttivo della prof. Clementina Gily Reda schiuderà al lettore il contenuto del presente lavoro.
25,00

Napoli antri e misteri (costellazioni, sirene, oracoli e sibille nella Campania delle origini)
30,00

La cappella filosofica del principe di Sansevero

La cappella filosofica del principe di Sansevero

Sigfrido E. F. Höbel

Libro: Copertina morbida

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2010

pagine: 592

85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.