Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stango Editore: Saggistica

Salverò il Pianeta? Libere riflessioni ambientali per meglio comprendere noi stessi

Salverò il Pianeta? Libere riflessioni ambientali per meglio comprendere noi stessi

Antonio Ricciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Stango Editore

anno edizione: 2022

pagine: 168

“Salverò il Pianeta?”, interrogativo che impegna ciascuno per una personale presa di coscienza. Solo semplici e “Libere riflessioni ambientali...” per narrare di piccole e grandi cose, più o meno impellenti, sempre sostenuti da genuina emotività, per immergersi ciascuno nel proprio intimo più profondo e “...meglio comprendere noi stessi”.
15,00

Balcani. Dal conflitto alle prospettive di integrazione europea

Balcani. Dal conflitto alle prospettive di integrazione europea

Daniele Cellamare, Paolo Balmas, Filippo M. Bonci

Libro: Copertina morbida

editore: Stango Editore

anno edizione: 2015

pagine: 316

In nove saggi, il volume cerca non solo di ripercorrere le vicende storiche e le connotazioni etniche della regione, ma anche di raffigurare le implicazioni sociopolitiche delle popolazioni coinvolte e i fenomeni ad esse collegati, così come gli oscuri risvolti delle economie locali e le alleanze degli articolati schemi politici: "Ripensare i Balcani. La percezione identitaria tra costruzione diplomatica e complessità politiche" di Gerardo Fortuna; "La via dei monasteri" di Federica De Paola; "Le strade dei popoli" di Fabrizia Cesarini; "Balcani in armi" di Nima Baheli; "La Gerusalemme dei Balcani" di Chiara Colocci; "Un nuovo Stato: il Kosovo" di Filippo Maria Bonci; "La politica euro-atlantica" di Ilaria De Napoli; "I traffici illeciti" di Elisa Del Greco; "L'industria militare" di Paolo Balmas.
15,00

Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e le Brigate rosse

Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e le Brigate rosse

Stefano Pais

Libro: Copertina morbida

editore: Stango Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Un libro che aiuta a comprendere l'impegno non solo di personalità come il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, divenuto ormai leggenda, ma di un'intera istituzione che ha affrontato con determinazione uno dei periodi più bui dello Stato italiano. Un periodo di terrore e crimini efferati, contrastato dalla determinazione e dall'amore per lo Stato e per la comunità di uomini valorosi che hanno dedicato la loro vita all'Arma dei Carabinieri e a quella finalità. Originato da una tesi di laurea in Storia contemporanea, il libro è anche il risultato di un saldo e vivo attaccamento verso l'Arma, coltivato e maturato nel tempo, unitamente a valori di giustizia, lealtà, abnegazione e senso dello Stato, ed è arricchito dalle testimonianze di tre personaggi che, avendo vissuto in prima linea quel periodo storico, permettono di capire chi era veramente il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il ricordo di un uomo, delle sue idee innovative e di un periodo storico che talvolta si tende a dimenticare.
12,00

Leopardi. Giobbe, Qohélet. La ricerca

Leopardi. Giobbe, Qohélet. La ricerca

Loretta Marcon

Libro: Copertina morbida

editore: Stango Editore

anno edizione: 2014

pagine: 240

15,00

Un lessico per la pace

Un lessico per la pace

Manuela Fabbro

Libro

editore: Stango Editore

anno edizione: 2014

pagine: 320

15,00

Organi di Stato. L'abuso dei trapianti in Cina
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.