Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storie Cucite: Diritto & rovescio

Le porte di Sekoyana. Un racconto della foresta

Le porte di Sekoyana. Un racconto della foresta

Siirsel Tas

Libro: Libro in brossura

editore: Storie Cucite

anno edizione: 2022

pagine: 184

Una bambina, affidata dai genitori a Sekoyana, una donna dai capelli verdi che vive da sola in una capanna nella foresta, all’inizio non sa cosa pensare di quell’eremita. Sekoyana parla poco, risponde alle domande della bambina con altre domande e sembra decisa a mettere in discussione le sue conoscenze sulla vita e sulla natura. Ma più passa il tempo, più la bambina comincia a comprendere quell’anziana, strana donna. Proprio come la foresta nella quale vive, Sekoyana è piena di sorprese e insegnerà alla bambina a connettersi con la foresta, cercando di non controllarla, a riconoscere il valore di ogni creatura, e più importante ancora, a leggere la foresta. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

La danza delle carote

La danza delle carote

Fulvia Degl'Innocenti

Libro: Libro in brossura

editore: Storie Cucite

anno edizione: 2022

pagine: 88

Marco, ha dichiarato guerra a tutti i vegetali, prima i verdi, poi i rossi, i gialli, gli arancioni, finché durante un tranquillo pomeriggio di studio si ritrova dentro al frigorifero di casa tra i suoi nemici. Vogliono vendicarsi? Al contrario! Hanno bisogno di lui per scovare e sconfiggere chi sta complottando contro il Regno dei vegetali. Un racconto pieno di sorprese e avventura che si completa con un intervento finale della nutrizionista Serena Smeazzetto e della psicologa Lucrezia Tomberli "S.O.S" genitori. Come aiutare i propri figli a mangiare i vegetali?, un testo ricco di spunti e suggerimenti sulla difficile relazione fra bambini e vegetali. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Chissene

Chissene

Luisa Carretti

Libro: Copertina morbida

editore: Storie Cucite

anno edizione: 2021

pagine: 52

Manuel è un bambino solitario con una grande passione per lo skate. Da quando i suoi genitori sono separati, vive con la madre in un piccolo paese di collina circondato da un bosco. Nel paese non ha molti amici, i suoi coetanei lo evitano, lo considerano uno strano, così durante le vacanze estive vaga per le strade solitarie e silenziose con il suo skateboard, pensando al padre, sempre in viaggio, perché cuoco di bordo su navi mercantili. Minimizza il suo malessere ripetendo sino allo sfinimento la parola chissene. Un pomeriggio assolato s'imbatte in due suoi compagni di classe, Gungi Gum e Benny Rospo, due bulli prepotenti che gli lanciano una sfida: attraversare il laghetto nel bosco con un unico lunghissimo salto in skate o consegnare il suo prezioso ciondolo a forma di dente di squalo, regalo del padre. Manuel riuscirà a vincere la sfida grazie all'aiuto del padre di ritorno da uno dei suoi lunghi viaggi. Il libro si completa con un intervento finale della psicologa Lucrezia Tomberli "I chissene che invece importano". Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Pola

Pola

Laura Bononi

Libro: Libro in brossura

editore: Storie Cucite

anno edizione: 2020

pagine: 48

Da dove arrivano i bambini? E perché a volte decidono di andare via prima ancora di aver mosso i primi passi nel mondo? Quando Silvia non capisce il senso delle cose, soprattutto quelle più grandi di lei, fa molte domande e le risposte non sempre le bastano. Così appena scopre di aspettare una sorella, comincia a fantasticare e idealizzare il suo arrivo, costruendo una realtà tutta sua. Quando una mattina di novembre, qualcosa di tragicamente inatteso - un meteorite, un'esplosione irrompe nelle sue fantasie, confondendole, lei si sente piccolissima. Ma, grazie all'affetto di chi la ama, si scopre anche grande per la prima volta. Pola affronta il tema del lutto raccontato dal punto di vista dei bambini. L'autrice dà voce agli stati d'animo e alle fantasie di una bambina di sette anni che si trova ad affrontare il dolore della perdita, accompagnando il lettore in un viaggio attraverso le emozioni prima dell'attesa e poi della delusione. "Pola" è stato realizzato con la consulenza di Chiara Mancarella, pedagogista clinica. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

La paura detesta volare

La paura detesta volare

Luisa Carretti

Libro: Copertina morbida

editore: Storie Cucite

anno edizione: 2019

pagine: 62

"La paura detesta volare" è una raccolta di tre racconti dedicati alle paure spesso condivise fra i bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni: paura del diverso, del buio, di stare da soli, del giudizio altrui o di fare brutta figura con gli amici e per questo non sentirsi parte di un gruppo, della malattia o del dolore fisico proprio o di persone care. I racconti realizzati dall'autrice Luisa Carretti in collaborazione con la psicologa clinica Chiara Carrelli nascono con l'obiettivo di aiutare il lettore, bambino o genitore, a identificarsi nella situazione raccontata e a trovare spunti di riflessione e piccoli suggerimenti d'intervento tramite una forma leggera e accessibile come quella del racconto illustrato. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.