Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tabula Fati: Maschera e volto

Lettere non spedite. 50 missive ai nemici ma anche agli amici

Lettere non spedite. 50 missive ai nemici ma anche agli amici

Giulio Arthos

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2009

pagine: 176

Il turbinio della vita pubblica italiana all'inizio degli anni Duemila è stato molto prodigo di spunti e di occasioni: se ne ricava uno spaccato politico-culturale del nostro Paese da far venire i brividi: figuracce, errori, sputtanamenti, faziosità, proposte demenziali, accanimenti polemici, leccaculismi di ogni tipo, luogocomunismi hanno dato il "là" alla vis polemica del nostro autore che, prendendo spunto da questa situazione, durante cinque anni ha pubblicato sul quotidiano "Linea" una cinquantina di "lettere non spedite" che qui si riuniscono. Messe però da parte invettive e ironie resta in ogni modo lo sfondo miserevole e miserabile della nostra classe dirigente: partitica, intellettuale, giornalistica; la mappa incredibile di una cultura pressappochista, di una malafede disarmante, di una politica stracciona, di un giornalismo pezzente e ignorante. Ci si diverte pure, spesso e volentieri, ma il risultato è lo specchio di una nazione sulla via della decadenza, dove non si salva proprio nessuno: né a sinistra, né al centro, né tantomeno a destra.
12,00

Juventìade. La vecchia signora alla guerra di Troia

Juventìade. La vecchia signora alla guerra di Troia

Ugo Tozzini

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2009

pagine: 128

Lo scandalo di "calciòpoli" 2006, le scorciatoie procedurali e i troppi conti che non tornano di un epocale processo di piazza e di palazzo contro la squadra più popolare, amata e invidiata d'Italia sono qui raccolti in un variegato collier di frammenti epistolari critici e accorati. Filo conduttore la passione profondamente ferita dell'autore e la sua rabbiosa speranza che venga finalmente a galla tutta la verità di quell'"affaire", di quell'"aborto giuridico" e "imbroglio senza precedenti", quale l'operato della giustizia sportiva fu definito senza mezzi termini da eminenti giuristi e procuratori federali. Quello che l'onda anomala di fango di "calciòpoli" ha fatto alla Juventus e a legioni di suoi civilissimi tifosi non è rimediabile né risarcibile, perciò non dovrà essere dimenticato, né tanto meno consegnato sminuito e contraffatto alla futura memoria del calcio italiano.
10,00

Un giallo troppo complicato. Gli sviluppi del caso e nuove rivelazioni sulla tragica morte di Edoardo Agnelli

Un giallo troppo complicato. Gli sviluppi del caso e nuove rivelazioni sulla tragica morte di Edoardo Agnelli

Giuseppe Puppo

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 192

Lungi dall'essere una persona stravagante e un po' svampita, incapace, Edoardo Agnelli era in realtà lucido e determinato nella convinzione che un mondo migliore fosse possibile, e che per renderlo migliore bisognasse impegnarsi, come aveva fatto, ma soprattutto come avrebbe voluto fare, con la giustizia sociale, la pace, l'altruismo. Che ciò sia stato in larga misura riconosciuto ora è il risultato migliore per il mio lavoro. Qualcuno ha definito il giallo della sua morte "troppo complicato", quasi ciò fosse un alibi per l'impossibilità di agire, una condanna a ogni altra ipotesi che si discosti dalla versione ufficiale che fa acqua da tutte le parti, un epitaffio per l'archiviazione. Tuttavia, da quando "Ottanta metri di mistero" è uscito sono accadute tante cose, che meritano, anzi necessitano, di essere raccontate in quello che vuol essere non un semplice aggiornamento, ma un'individuazione più efficace e profonda dei tanti aspetti connessi al caso di Edoardo Agnelli in un momento in cui particolari inquietanti sono venuti alla luce.
14,00

Luigi Tenco. Storia di un omicidio

Luigi Tenco. Storia di un omicidio

Nicola Guarneri, Pasquale Ragone

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2011

pagine: 304

Un viaggio nella documentazione esistente legata a Luigi Tenco chiarisce il ruolo del cantautore con la politica, fino a verificare le affermazioni di un avvocato di fama mondiale che lo lega a eventi ancora secretati, raccontati da Aldo Moro durante i giorni della sua prigionia. Dopo più di quarant'anni si svelano le trame oscure di un caso che sembra essere stato inghiottito dal silenzio. La morte di Tenco non avrebbe dovuto fare rumore, esattamente come era rimasto inudito nel corridoio del Savoy il colpo di pistola che poneva fine alla sua vita. Il silenzio doveva scendere anche sulla storia d'amore con la figlia di un importante gerarca dell'esercito, sulle sue personali vicende militari, sulle tracce del silenziatore e sul bossolo rinvenuto. Misteri che per più di quarant'anni si sono susseguiti attorno alla scomparsa del noto cantautore trovano soluzione in un vero libro-inchiesta.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.