Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taphros Editrice: Le guide e i libri ocra

Sulle strade d'Ogliastra. Il complesso tardoantico e altomedievale di Fusti 'e Carca a Tertenia

Sulle strade d'Ogliastra. Il complesso tardoantico e altomedievale di Fusti 'e Carca a Tertenia

Paola Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2023

Il volume accompagna il lettore verso la conoscenza, dalla scoperta allo studio, del sito archeologico di Fusti e Carca a Tertenia, frequentato per un lungo periodo, almeno dal IV secolo a.C. alla metà del VI secolo d.C., ed emerso durante i lavori di costruzione di un tratto della Nuova S.S. 125. Da subito percepito come una risorsa e non come un ostacolo alla realizzazione dell'opera grazie a una perfetta sinergia tra Enti (Anas e Soprintendenza), Imprese e professionisti dell'antichità, il sito si mostra qui in tutta la sua grande rilevanza. Molte sono le importanti novità, a cominciare dalla scoperta di un tratto inedito di strada romana, ma tra tutte spicca il grande complesso di ambienti e di reperti che aprono uno squarcio di luce sul tardoantico e l'avvio dell'altomedioevo, in una fase molto delicata e tra le meno note della Storia della Sardegna.
30,00

Masciunarèga. L'itinerario settentrionale

Masciunarèga. L'itinerario settentrionale

Simplicio Usai

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 132

La ricerca e lo studio dei toponimi è paragonabile alla lettura di antichi documenti e consente a tutti noi di entrare in un mondo affascinante: quello del passato del territorio, dove si sono avvicendati popoli che, in un modo o nell’altro, hanno lasciato una traccia, non solo tramite le costruzioni ancora oggi visibili (nuraghi, tombe, fortificazioni, villaggi ecc.) ma anche attraverso i nomi dei luoghi. Masciunarega in particolare porta con se un fascino misterioso.
25,00

Gallura preistorica

Gallura preistorica

Paola Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 96

Una serie di itinerari permette al visitatore di addentrarsi nel cuore di una terra dove la presenza umana antica, evidente nelle architetture civili, cultuali e funerarie, ben si inserisce, spesso ancor oggi, in contesti paesaggistici intatti: gli stessi ambienti, tra rocce e macchia mediterranea, che hanno ispirato all'uomo, nei tempi remoti nei quali la sua opera sapeva fondersi con la natura, come poter vivere e prosperare in un territorio tanto bello quanto aspro. L'opera comprende una sintesi aggiornata delle vicende della Gallura preistorica, dal Neolitico antico, quando fu terra di passaggio delle correnti commerciali legate al traffico dell'ossidiana, fino all'età del Bronzo, con il fiorire della civiltà nuragica e l'occupazione integrale del territorio. I monumenti e le aree accessibili al pubblico sono puntualmente descritti in schede ricche di notizie e corredate di un'adeguata bibliografia. Un puntuale apparato cartografico consente infine al visitatore di raggiungere agevolmente i siti.
14,50

I castelli del giudicato di Torres

I castelli del giudicato di Torres

Francesco Ledda, Mariella Cortés

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 96

Una guida a carattere turistico-culturale che attraverso un sistema di itinerari guida il lettore alla scoperta del panorama di strutture fortificate presenti nel territorio dell'antico giudicato di Torres, oggi più o meno corrispondente alla provincia di Sassari. Ogni itinerario è corredato di schede descrittive che presentano, volta per volta, ciascun castello mettendone in evidenza la storia, le caratteristiche strutturali ed i dettagli relativi, anche, all'agibilità e allo stato di conservazione. Il corredo fotografico contribuisce a rendere l'opera stimolante arricchendo i testi descrittivi e i diversi box con curiosità e approfondimenti.
14,50

Gallura orientale. Preistoria e protostoria

Gallura orientale. Preistoria e protostoria

Paola Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 168

In queste pagine rivivono le antiche popolazioni della Gallura nel loro contesto territoriale, con spiccate caratteristiche di originalità e comunque a pieno titolo inserite nell'ambito culturale della Sardegna preistorica e, più in generale, in quello mediterraneo. Alla base dell'opera è un complesso lavoro di censimento, strumento indispensabile per gli studiosi del settore, reso comunque comprensibile a un più vasto pubblico. L'autrice ci accompagna, con metodo scientifico, ma con linguaggio piano e scorrevole, in questo piacevole viaggio tra dolmen, villaggi di capanne e di tafoni, tombe di giganti e nuraghi, nello splendido scenario ambientale della Sardegna nord-orientale. Chiudono il volume i contributi di alcuni specialisti sulla geologia e su vari altri aspetti della Gallura protostorica e storica.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.