Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taschen: JUMBO

Walt Disney’s Disneyland. Ediz. inglese

Walt Disney’s Disneyland. Ediz. inglese

Chris Nichols, Charlene Nichols

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 328

Walt Disney sognò per decenni di creare il luna-park più straordinario del mondo, ma solo all’inizio degli anni Cinquanta cominciò a realizzare questo suo progetto, affiancato da una squadra di collaboratori scrupolosamente scelti. Artisti, architetti e ingegneri unirono le loro forze per trasformare un polveroso aranceto in una delle destinazioni più amate del mondo. Oggi i parchi Disney si sono moltiplicati, arrivando fino a Parigi e a Shanghai, ma la Disneyland originale di Anaheim, California, che ad oggi ha accolto più di 800 milioni di visitatori, resta una delle attrazioni più popolari d’America. Fin dal 17 luglio 1955, giorno dell’inaugurazione, Disneyland ha trasformato fiabe e storie in realtà, rendendo il futuro presente e trasportando le culture più lontane o addirittura le più remote galassie davanti ai nostri occhi. Questa ricca storia per immagini attinge ai vasti archivi Disney, nonché a collezioni private e all’epoca d’oro del fotogiornalismo, per documentare in esclusiva l’ideazione, lo sviluppo, il lancio e il successo di questa assolata oasi di divertimento e fantasia. Disneyland racconta le prime ispirazioni e idee di Walt, la straordinaria impresa di progettazione e ingegneria, la grandiosa inaugurazione, nonché le sue “aree tematiche”, da Main Street, U.S.A. a Tomorrowland, e l’evoluzione del parco in questi primi sessant’anni di vita. Una miniera di documenti originali Disney, arricchita dall’esperienza dello scrittore Chris Nichols, che ricorre alla sua approfondita conoscenza di Disneyland e della California meridionale per raccontare la storia del “posto più felice del mondo”.
40,00

Ralph Gibson. Nude. Ediz. inglese, francese e tedesca

Ralph Gibson. Nude. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 352

Il maestro della fotografia Ralph Gibson torna con una splendida raccolta di fotografie di nudo, affiancando ai suoi lavori più recenti un’accurata intervista a cura di Eric Fischl. Queste immagini misteriose e oniriche, composte con dedizione meticolosa e delicatamente provocanti, rendono omaggio a Man Ray e Edward Weston, esplorando al contempo frontiere sempre nuove.
50,00

NYT EXPLORER. BEACHES, ISLANDS & COASTS
29,99

Paleoart. Visions of the prehistoric past. Ediz. inglese

Paleoart. Visions of the prehistoric past. Ediz. inglese

Walton Ford, Zoe Lescaze

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 292

Era il 1830 quando lo scienziato inglese Henry De la Beche dipinse la prima opera di paleoarte, un’affascinante quanto deliziosamente truce rappresentazione di uno scontro acquatico tra rettili preistorici. Da allora, artisti di tutto il pianeta hanno prodotto immagini suggestive di dinosauri, mammut lanosi e uomini delle caverne, modellando la nostra concezione del mondo primitivo. In questo libro senza precedenti, la scrittrice Zoë Lescaze e l’artista Walton Ford presentano la stupefacente storia della paleoarte dal 1830 al 1990. Non si tratta di pitture rupestri risalenti a migliaia di anni fa, ma di raffigurazioni moderne della preistoria: dipinti, stampe, disegni, sculture, mosaici e murali sorprendenti che mescolano conoscenze scientifiche e fantasia sfrenata. La raccolta offre una panoramica approfondita di questo settore trascurato della storia dell’arte, e mostra come gli artisti incaricati di immaginare le forme di vita estinte proiettassero i propri canoni estetici sul mondo preistorico, ritraendolo a seconda dei casi con tocchi di romanticismo, impressionismo, giapponismo, fauvismo, Art Nouveau e altri stili. Corredato dai testi incisivi di Lescaze, una prefazione di Ford, cinque pagine apribili e decine di dettagli, il libro presenta una straordinaria selezione di opere provenienti da importanti musei di storia naturale, archivi dimenticati e collezioni private, e comprende nuove fotografie di opere chiave come gli influenti dipinti raffiguranti dinosauri di Charles R. Knight, conservati a Chicago, e capolavori poco conosciuti come il monumentale mosaico di A. M. Belashova a Mosca. Tra rappresentazioni di volta in volta spaventose e fantastiche, il volume è una celebrazione degli animali preistorici nell’arte, che ci offre l’opportunità di riconsiderare le nostre creature estinte preferite attraverso la nuova lente della storia dell’arte
75,00

Art record covers. Ediz. inglese, francese e tedesca

Art record covers. Ediz. inglese, francese e tedesca

Francesco Spampinato

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 448

Sin dagli albori del modernismo, l’arte visiva e la musica hanno intessuto un intimo rapporto. Dalla Musica di Henri Matisse (1910) alla poesia sonora di Hugo Ball Karawane (1916) fino agli “accordi” visivi di Wassily Kandinsky, il XX secolo è stato testimone di incontri sempre più fertili tra suoni e forme, segni e melodie, composizione ed esibizione. Questa antologia senza pari di copertine di album d’artista segue il ritmo di questo particolare filone della storia culturale, grazie a oltre 600 esempi dagli anni ’50 a oggi. Ordinate per artista, le copertine rivelano come l’arte moderna, postmoderna e concettuale, nonché la Pop Art e la street art, abbiamo permeato questo settore collaterale della produzione visiva e accompagnato la distribuzione di massa della musica con immagini caratterizzanti che evocano istintivamente un’esperienza sonora. Lungo il percorso, troviamo i geroglifici urbani di Jean-Michel Basquiat per la propria casa discografica Tartown, gli stencil di Banksy per i Blur, il teschio sineddotico di Damien Hirst per The Hours e la farfalla infilzata da un palo di Salvador Dalí per Lonesome Echo di Jackie Gleason. Ciascuna copertina è accompagnata da una breve analisi e da una scheda contenente artista, musicista, titolo dell’album, casa discografica, anno di uscita e informazioni sull’opera. Inoltre, le interviste a Tauba Auerbach, Shepard Fairey, Kim Gordon, Christian Marclay, Albert Oehlen e Raymond Pettibon offrono resoconti e informazioni di prima mano sulla collaborazione tra artisti visivi e musicali.
60,00

Ai Weiwei. Ediz. inglese, francese e tedesca

Ai Weiwei. Ediz. inglese, francese e tedesca

Hans Werner Holzwarth

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 600

Realizzato a partire dalla Collector's Edition in tiratura limitata, questo volume si pone come la monografia definitiva su Ai Weiwei, di cui esplora nel dettaglio e in profondità ogni fase della carriera. Dai primi passi nella città di New York agli interventi più recenti, l'abbondanza di materiale visivo permette di tracciare lo sviluppo di questo artista, soffermandosi sui momenti più significativi della sua carriera quali l'irruzione sulla scena internazionale nei primi anni Duemila, l'installazione Sunflower Seedsalla Turbine Hall presso la Tate Modern, la sua risposta al terremoto in Sichuan del 2008, e l'incarcerazione del 2011. Le numerose immagini, che includono scatti dietro le quinte del lavoro in studio, e le tante dichiarazioni tratte da interviste esclusive rilasciate da Ai Weiwei, ci garantiscono un accesso privilegiato al mondo dell'artista per comprenderne i processi operativi, l'influenza, e la grandezza. Il libro include testi a firma di Uli Sigg, amico di lunga data di Ai Weiwei ed ex ambasciatore svizzero in Cina; di Roger M. Buergel, curatore di documenta 12 (2007), che ospitò l'opera di Weiwei Fairytale; e degli esperti di cultura e politica cinese Carlos Rojas, William A. Callahan, e James J. Lally.
75,00

Wiener Werkstätte. Ediz. inglese

Wiener Werkstätte. Ediz. inglese

Gabriele Fahr Becker

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 240

Le Wiener Werkstätte (letteralmente "Laboratori viennesi") presentavano molti tratti di un movimento creativo moderno. Fondata nel 1903 da Josef Hoffmann, Koloman Moser e Fritz Waerndorfer, questa progressiva alleanza di artisti e designer voleva sfidare la società industrializzata con la forza dell'artigianato individuale, e puntava a combinare i diversi aspetti della vita in un'unica, elegantissima, opera d'arte. Gli artisti sperimentavano l'uso di diversi materiali, quali oro, pietre preziose e cartapesta, applicando il proprio metodo di lavoro e i motivi decorativi semplici e spesso geometrici nei settori più diversi, dalla ceramica ai tessuti, dalla tipografia al design di interni, dall'arredamento alla moda. Nei progetti architettonici su commissione, quali il Sanatorio di Purkersdorf e Palazzo Stoclet a Bruxelles, il gruppo poté concretizzare il proprio ideale di Gesamtkunstwerk ("opera d'arte totale"). Sebbene le Wiener Werkstätte sopravvissero per appena una trentina d'anni, ottennero un enorme successo commerciale, facendo arrivare i propri prodotti fino a Karlsbad, Marienbad, Zurigo, New York, e Berlino. Si occupavano inoltre di decorare i lavori di molti artisti prominenti dell'epoca, tra cui Gustav Klimt, Oskar Kokoschka, ed Egon Schiele. Oggi sono riconosciute in particolare per l'approccio onnicomprensivo alla pratica artistica e per l'influenza stilistica sull'Art Deco e il Bauhaus.
30,00

Science illustration. A history of visual knowledge from the 15th century to today. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Science illustration. A history of visual knowledge from the 15th century to today. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Anna Escardó

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 436

Scienza e illustrazione sono sempre andate a braccetto, e a servirsi di immagini per comprendere i fenomeni naturali dagli albori della storia non è stata solo la comunità scientifica ma anche la gente comune. Inoltre, da Galileo a Einstein, la storia moderna è stata scritta con l'ausilio fondamentale dell'arte e tutte le intuizioni cui contribuisce. Questo volume in formato extralarge raccoglie più di 300 illustrazioni che spaziano da schizzi originali e disegni tecnici a meticolose illustrazioni a mano e immagini generate al computer. La rivoluzione scientifica iniziata in Occidente nel XIV secolo ha catapultato l'umanità in un modo completamente nuovo di comprendere i meccanismi di funzionamento della natura e del mondo intorno a noi. Che si trattasse di malattie causate dai virus o della vastità delle galassie del cosmo, un nuovo esercito di professionisti si mise a schiudere e riorganizzare l'universo della nostra esperienza con una dialettica in equilibrio fra teoria e pratica. Il campo dell'illustrazione e lo sviluppo della conoscenza si intrecciarono indissolubilmente, come si vede dalle grandiose opere presentate in questo libro, realizzate da scienziati e artisti che decisero di specializzarsi in questo doppio settore. Il volume vi permetterà di esaminare l'opera di oltre 700 scienziati e più di 300 scoperte in campo anatomico, fisico, chimico, astronomico, meccanico e molti altri ancora, attraverso le tavole dove prendono vita. Corredate di testi dettagliati che ne spiegano l'importanza scientifica, le illustrazioni in questo libro fanno conoscere l'opera di pionieri della scienza come Andrea Vesalio, Isaac Newton, Marie Curie e Rosalind Franklin. A presentare idee e scoperte rivoluzionarie dal XV secolo ai giorni nostri sono proprio queste rappresentazioni concrete, tra cui in particolare gli acquerelli della luna di Galileo, l'ineguagliato Atlante di anatomia umana e chirurgia di Bourgery, i diagrammi statistici di Florence Nightingale per indicare i caduti in guerra e gli appunti scarabocchiati da Einstein per la teoria generale della relatività. Molte scoperte scientifiche avvengono in conseguenza di ragionamenti controintuitivi, e per poter rappresentare concretamente il proprio lavoro gli scienziati devono avere accesso alle risorse del sapere collettivo e a propria volta restituire nuove informazioni al pubblico. Questo libro è per chiunque si stupisca continuamente delle meraviglie del mondo e voglia saperne di più attraverso le straordinarie illustrazioni utilizzate per far conoscere i progressi della comprensione scientifica.
60,00

Piano. Complete works 1966-Today. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Piano. Complete works 1966-Today. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 704

Renzo Piano ha raggiunto la fama internazionale partecipando alla progettazione del Centre Pompidou di Parigi, descritto dal New York Times come l'edificio che ha “rivoluzionato l'architettura”. Da allora ha continuato a progettare spazi culturali iconici, come l'ala moderna dell'Art Institute di Chicago e, più recentemente, il Whitney Museum of American Art, una struttura asimmetrica di nove piani nel Meatpacking District di Manhattan dotata di gallerie interne ed esterne. A Londra, Piano ha dato il suo tocco personale trasformando lo skyline cittadino con lo Shard, il più alto edificio dell'Unione Europea. All'età di 84 anni, oltre a conservare tutto il suo entusiasmo e la sua gentilezza, il maestro italiano continua a dedicarsi alla progettazione di edifici più imponenti che mai. Come ha confidato all'autore: “Penso che a una certa età ci si renda conto di ciò che i francesi chiamano fil rouge, una sorta di filo rosso che collega un edificio all'altro nel tempo. Nel mio caso, credo si tratti della leggerezza e dell'arte di costruire”. Dai musei appena terminati ad Atene e Santander ai lavori in corso a Lisbona, Londra, Toronto e Ginevra, passando per progetti umanitari come il Centro di chirurgia pediatrica di Emergency a Entebbe, in Uganda, e l'Ospedale pediatrico a Bologna, la carriera di Piano è un viaggio elettrizzante nella bellezza e nell'essenza profonda dell'architettura. Questa edizione ampiamente aggiornata, basata sulla monografia in formato gigante, presenta la retrospettiva completa della carriera dell'architetto in un formato più accessibile ed è corredata di fotografie, bozzetti e progetti.
75,00

Great escapes mediterranean. The hotel book. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Great escapes mediterranean. The hotel book. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 360

Il Mediterraneo è circondato tra tre continenti: Europa, Africa e Asia. Le culture che affacciano su questo mare, benché molto diverse tra loro, condividono un clima ideale, flora e fauna caratteristiche e, non ultimo, l’intenso colore azzurro dell’acqua. Angelika Taschen parte alla ricerca degli hotel più belli del Mediterraneo attraverso una grande varietà di coste, isole e spiagge, accompagnando i lettori tra il lussuoso Hôtel du Cap-Eden-Roc e il raffinatissimo Les Roches Rouges in Costa Azzurra, il poco noto Pardini’s Hermitage sull’Isola del Giglio, accessibile solo a piedi o in barca, e l’elegante resort Amanruya di Bodrum, Turchia, nascosto in una delle più straordinarie baie del Mediterraneo. L’autrice coglie inoltre l’occasione per presentare nuovi concetti di hotel, stupende architetture e design creativi, di cui sono esempi la finca Menorca Experimental nelle Isole Baleari, Villa Dubrovnik in Croazia e Dexamenes nel Peloponneso, antica cantina per la produzione del vino riconvertita in albergo. Le eccellenze continuano con il Mezzatorre di Ischia, nuovo di zecca e dal design elegante, e il Torre di Cala Piccola con la sua incantevole spiaggia privata nella penisola toscana dell’Argentario, una località sconosciuta ai più e in cui si respira l’atmosfera tipica dell’Italia degli anni ’60. Un’altra perla è la Locanda del Barbablù, che offre solo cinque stanze all’ombra del mitico vulcano di Stromboli. Non vedrete l’ora di soggiornare al Nord-Pinus di Tangeri, con la sua magnifica vista sullo Stretto di Gibilterra, e allo stupendo Coco-Mat Eco Residences di Serifos, o di farvi sorprendere dall’originalità dell’Ammos di Creta, dove arte e design sono essenziali quanto il sole e il mare!
50,00

MARILYN MONROE

MARILYN MONROE

Norman Mailer

Film

produzione: Taschen

anno edizione: 2020

49,99

Great Escapes Africa. The Hotel Book. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Great Escapes Africa. The Hotel Book. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 360

Dal Mar Mediterraneo all'Oceano indiano, dal vasto deserto del Sahara all'arcipelago di Capo Verde, l'Africa offre possibilità infinite di viaggiare e vivere avventure. Che siate neofiti pieni di stupore al vostro primo viaggio o navigati visitatori in preda al mal d'Africa, questo continente promette 54 Paesi straordinariamente diversi, realtà urbane e creative, limpidi cieli notturni e una natura selvaggia, risvegliando nel viaggiatore sensazioni ancestrali. In questo viaggio fotografico attraverso l'Africa scopriamo paesaggi da cartolina, una ricchissima cultura e interni incredibili, il tutto sbirciato dalle porte e dalle finestre degli hotel più belli del continente. Angelika Taschen ci guida verso le gemme nascoste in Mozambico, Sud Africa ed Etiopia, da una piantagione di caffè in Tanzania dove potete gustare il vero Arabico immersi in un paesaggio mozzafiato all'iconico Mount Nelson Hotel a Città del Capo, dipinto di rosa dopo la fine della Prima guerra mondiale, luogo di soggiorno di molte persone da allora dedite alla meditazione, all'itinerante Serengeti Safari Camp, composto da una manciata di tende, che segue le rotte migratorie della fauna locale durante tutto l'anno. In questa guida aggiornata scopriamo ciascun hotel tramite fotografie e informazioni fondamentali, come la posizione, i recapiti di contatto e le letture consigliate per ogni destinazione.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.