TEA: Narrativa Tea
Lo strano caso di Maria Scartoccio. Ovvero, un brutto fatto di cronaca a Sestri Ponente
Renzo Bistolfi
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2017
pagine: 288
Sestri Ponente, novembre 1956. La palazzina di via D'Andrade ospita un campionario di umanità molto varia: la sarta laboriosa aiutata da una giovane apprendista timida e bella; l'oste truffaldino; la vedova insolvente con il figlio dalle spalle larghe, la vita stretta e poca voglia di faticare; la cinquantenne con tanti figli ma nessun marito. Tutti sanno tutto - o quasi - di tutti. Alcuni sono amici, altri si sopportano, tutti si danno una mano per affrontare le ristrettezze. E c'è una cosa che unisce indissolubilmente gli abitanti di via D'Andrade: l'odio per la loro padrona di casa, la Maria Scartoccio. Ogni 5 del mese fa il giro degli appartamenti per riscuotere gli affitti e alla fine della giornata non c'è un inquilino che si addormenti con il sorriso. Così, quando Maria Scartoccio viene trovata morta in casa sua, vittima di quello che sembra un grottesco incidente, tutta la palazzina tira un enorme sospiro di sollievo. Forse, però, non è stato un incidente. Renzo Bistolfi ci racconta con ironia e partecipazione le atmosfere, i luoghi e le vicende di un tempo che ci sembra ormai remoto, ridando vita e corpo a personaggi e sentimenti capaci di suscitare nel lettore divertito un sorriso di nostalgia.
72 ore sul fondo dell'oceano
Frank Pope
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2017
pagine: 286
4 agosto 2005, al largo della Kamcatka, un sottomarino russo resta incagliato in una rete di cavi, sul fondo dell'oceano, a 200 metri dalla superficie. Senza via di scampo, l'equipaggio non ha alternative: limitare al minimo il consumo delle risorse e aspettare, forse invano, l'arrivo dei soccorsi. Infatti, mentre l'ossigeno a disposizione dell'equipaggio basta soltanto per 72 ore, ne passano più di 24 prima che sia inoltrata una richiesta di aiuto internazionale. Sono passati pochi anni dal disastro del sottomarino Kursk, in cui hanno perso la vita oltre cento persone con grande eco sulla stampa mondiale, e la comunità internazionale si mobilita all'istante per evitare una nuova tragedia. C'è soltanto un equipaggio - e un mezzo — in grado di operare in quel tratto di mare, in quelle condizioni e con una tempistica così serrata, ma al momento dell'SOS si trova dall'altra parte del mondo, al largo della Scozia. Solo una drammatica corsa contro il tempo e contro le forze della natura potrebbe consentire ai soccorritori di arrivare sul posto, una sfida logistica e organizzativa senza precedenti... Con lo stile serrato di un maestro dell'avventura, Frank Pope ricostruisce la vicenda che ha tenuto il mondo intero con il fiato sospeso, raccontando l'impresa disperata di una delle missioni di salvataggio più emozionanti di tutti i tempi.
Laguna nera. Un'indagine del commissario Aldani
Michele Catozzi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2017
pagine: 330
È ancora Venezia la protagonista del secondo caso del commissario Aldani, non quella da cartolina cui siamo abituati, ma una città sconosciuta ai più, sulla quale aleggia, mista alla nebbia di novembre, un'ombra di paura e di morte 10 ottobre 1980. Quella notte, passata alla Storia come «Notte dei cambisti», la banda di Felice Maniero allungava le sue rapaci mani sul gioco d'azzardo in Laguna, consacrando così il prevalere della Mala del Brenta sulla malavita veneziana. 30 aprile 1984. Alle 2.43 del mattino il Casinò di Venezia era teatro di una rapina divenuta leggendaria e i «sette uomini d'oro», come furono soprannominati i banditi, si dileguarono con un bottino di oltre due miliardi di lire. 5 novembre 2012. Il pontile del Casinò è teatro di un sanguinoso agguato. La vittima è un assessore, noto per i suoi non sempre limpidi legami con la politica locale. È un filo di morte quello che dal lontano 1980 arriva fino a oggi, per avviluppare il commissario Nicola Aldani in un'indagine complessa. Accanto a lui tornano il fedele Schinco, l'amico d'infanzia ora giornalista del Gazzettino , il capitano Colucci della Guardia di Finanza, l'insostituibile, anche se spesso snervante, ispettore Manin e il buon Vitiello al timone dell'inaffondabile Toni. E mentre la vita privata reclama il suo spazio (una moglie e tre figli lo aspettano ogni sera a Mestre), il commissario Aldani non può smettere di sognare la sua altana, quell'angolo di Venezia che lo aiutava a pensare, «un angolo sottratto all'ombra delle case e dei palazzi, dove il sole non smetteva mai di battere e il vento di soffiare...».
Il falsario di reliquie
Carlo Animato
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2017
pagine: 376
Berna, maggio 1507. In una fontana nei pressi del ghetto vengono ritrovati due cadaveri. Sono nudi e hanno dei garofani infilati tra le natiche. Il sindaco, contrariamente alla prassi, affida le indagini all'alfiere della Corporazione dei fornai, Mathis Sinner. L'improvvisato investigatore ben presto scopre che le vittime sono sacerdoti in fuga dal Sud della Francia, dove hanno trafugato le preziosissime reliquie di Maria Maddalena, ora sparite nel nulla. Intanto, tra gli stranieri che la festa della Pentecoste ha richiamato in città, spiccano due singolari personaggi: Rizzardo di Mospach, un trafficante di origine ebrea dalle mille identità, che vende oggetti sacri di dubbia provenienza; e un aristocratico sabaudo, Giovanni Dufour, allontanato dal duca di Savoia e in cerca di vendetta. Che ci siano proprio loro dietro il duplice omicidio? O sono invece coinvolti i due conventi cittadini, nella loro lotta quotidiana per accaparrarsi fedeli e offerte? Il paziente e determinato fornaio, per risolvere il caso, dovrà farsi strada in un intrico di ostilità e bugie, attento a non urtare i potenti, ma anche a non sacrificare i più deboli. Ispirandosi a fatti realmente accaduti, Carlo Animato riproduce con ampie pennellate le atmosfere, i colori, i rumori, le voci di una città che, alla vigilia della Riforma, si trova a fronteggiare delitti, furti, corruzione, complotti, tradimenti, in una fitta trama, densa di colpi di scena.
Ritratto dell'investigatore da piccolo
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2017
pagine: 239
Ogni lettore di gialli prima o poi se l'è chiesto: come saranno stati da bambini gli investigatori che abbiamo imparato ad apprezzare negli ultimi anni? Ecco la risposta, in cinque racconti di cinque (sei) firme di punta della narrativa gialla italiana, che hanno immaginato i loro personaggi da piccoli, alle prese con piccole storie che fanno presagire quale sarà il loro carattere, e il loro fiuto, da adulti - o forse no. Incontriamo così il futuro avvocato Greta Morandi e il futuro investigatore Mario Longoni, di Arosio & Maimone, nella Milano autarchica del 1936; il piccolo Sandrino Micuzzi, di Massimo Cassani, alle prese con una rivista misteriosa; Max Gilardi, di Elda Lanza, che rievoca il suo ultimo anno di scuola elementare; il giovane Norberto Melis, di Hans Tuzzi, in vacanza in Liguria, nel 1951; e infine Franco Bordelli, di Marco Vichi, che nel 1919 ha nove anni e vive la sua prima avventura tra il pianterreno e l'ultimo piano della casa dei suoi genitori.
Dove porta la neve
Matteo Righetto
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2017
pagine: 160
È la vigilia di Natale e Padova sta per essere coperta da una nevicata memorabile. Carlo, down di 48 anni, come ogni mattina, da mesi, va a trovare la madre in clinica, dove si sta lentamente spegnendo assediata dai ricordi e dal bisogno di raccontarli. Nicola, 74 anni colmi di solitudine, ha appena perso il lavoretto che si era procurato come Babbo Natale davanti a un centro commerciale. Per Carlo, però, questo non può essere un Natale come gli altri e quando vede Nicola vestito di rosso e con la lunga barba bianca sente che il sogno può finalmente avverarsi: un vero regalo per la madre. Il suo clamoroso entusiasmo risveglia Nicola, che organizza un breve viaggio per realizzare quel sogno, e per illuminare con un gesto gratuito d'amore l'oscurità che stringe d'attorno. Una vecchia Fiat 124 si allontana da Padova dentro la notte di Natale: al suo interno due uomini soli e un po' incoscienti riscoprono la forza dirompente di un abbraccio…
Non mi dire chi sei. Il caso Giuditta
Erica Arosio, Giorgio Maimone
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2016
pagine: 351
Milano, estate 1962. In pieno boom economico, l'avvocato Greta Morandi e l'investigatore Mario Longoni (in arte Marlon) si trovano alle prese con il caso di Giuditta, una ragazza di provincia arrivata nel capoluogo lombardo in cerca di fortuna, e scomparsa all'improvviso. La madre della ragazza chiede aiuto a Greta, ma a pagare ogni spesa è la contessa Solbiati, una reticente nobildonna milanese, madre di un collega di Greta. Marlon indaga prima a Vedano Olona, paese natale di Giuditta, poi a Milano, cercando di ricostruire le ultime mosse della scomparsa. In una città sconvolta dai lavori della metropolitana, e attraversata da stimoli e personaggi di ogni tipo, i due si troveranno a confrontarsi con un vicenda sempre più complessa e dai contorni sempre più inquietanti...
Il coraggio della signora maestra ovvero, Storia partigiana di ordinario eroismo
Renzo Bistolfi
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2016
pagine: 288
Genova, 1944. Nelle fasi convulse dell'occupazione tedesca, la giovane Vittoria Barabino, sfollata in collina con la figlia, mentre il marito è rimasto in città a lavorare in fabbrica, non esita a unirsi alla Resistenza e a prodigarsi come staffetta. Con coraggio e determinazione riuscirà a sventare una feroce rappresaglia nazista, ma nulla potrà quando suo marito insieme ai compagni di lavoro verrà caricato su un treno diretto in Germania... Sestri Ponente, 1961. La maestra Barabino parla malvolentieri del suo passato, ma non sono pochi quelli che ricordano il suo eroismo. E quando casualmente, in una ricorrenza in parrocchia, persino il vescovo vi fa cenno, molti si incuriosiscono, ammirati. Qualcuno, invece, si spaventa. Qualcuno che ha qualcosa da nascondere che risale proprio agli ultimi mesi di guerra... Aiutata dalle ineffabili signorine Devoto, la signora maestra dovrà affrontare, una volta per tutte, i fantasmi del passato, memorabile protagonista di un romanzo che racconta con amabile levità una vicenda drammatica in cui si rispecchiano tante storie di ordinario eroismo dimenticate dalla Storia.
L'incredibile viaggio di Albert l'ornitorinco che voleva conoscere il mondo
Howard L. Anderson
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2016
pagine: 215
Albert è un gentile ornitorinco che da anni vive nello zoo di Adelaide, ma sogna di fuggirne per scoprire la vera Australia, terra promessa di pace e libertà. Ma quando si troverà effettivamente per la strada, lontano per la prima volta dalla sicurezza del suo recinto, tutto sarà molto diverso da quello che si aspettava. Nel bush australiano, da solo e con una bottiglia vuota come suo unico possesso, Albert si imbatte in un vasto assortimento di personaggi: un vombato con manie piromani, un paio di bandicoot sempre ubriachi, una milizia di canguri, orde di dingo mercuriali e un diavolo della Tasmania ex campione di pugilato. Tra incontri inaspettati e ogni genere di mirabolanti avventure, il nostro improbabile eroe scoprirà una forza e una capacità di sopravvivenza che non sospettava di possedere, e capirà che spesso sono proprio i percorsi più tortuosi e i compagni di viaggio più imprevedibili a condurci sulla strada che nostro destino ci ha riservato.
Apri gli occhi
Matteo Righetto
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2016
pagine: 160
Luigi e Francesca sono partiti in un qualsiasi pomeriggio di giugno, hanno lasciato la città diretti verso le montagne, per rispondere a una vecchia domanda che ancora li tormenta. Molti anni prima Luigi e Francesca sono stati amici, fidanzati, coniugi, ma poi la loro vita insieme è finita, spezzata senza rimedio da un evento che li ha segnati per sempre. Oggi sono finalmente partiti perché soltanto lassù, forse, c'è la risposta a quella domanda che stringe loro la gola come un dolore primitivo. Durante il viaggio ricorderanno tutto, proveranno di nuovo a sorridersi e si prepareranno a un'escursione drammatica e bellissima, dolorosa ma necessaria, sulle rocce e dentro se stessi.
Acqua morta. Un'indagine del commissario Aldani
Michele Catozzi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2015
pagine: 364
Venezia, 1981. Una giovane coppia, appartata su una panchina dei giardini della Biennale, a Sant'Elena, viene aggredita. Il ragazzo resta ucciso, la ragazza precipita in un silenzio al limite della follia, che rende impossibile risalire al colpevole. Alla Polizia non rimane che archiviare il caso. Venezia, oggi. Dalle acque della laguna affiora un cadavere. Si tratta di Mirco Albrizzi, immobiliarista molto conosciuto e vittima troppo illustre per passare inosservata. Se le autorità vorrebbero archiviare la faccenda come suicidio, il commissario Nicola Aldani, incaricato delle indagini, riconosce inequivocabili i segni dell'omicidio. È un caso scomodo, e a complicarlo ci si mette anche quel commissario Zennari, da tempo in pensione, che pretende aiuto per chiudere una storia ormai dimenticata, risalente a molti anni prima, l'aggressione ai giardini della Biennale... Ma nulla avviene per caso, e ben presto le due piste si confondono, le acque si intorbidano, gli indizi si inquinano... Sullo sfondo della vicenda, vivida e inconfondibile, Venezia: l'altana sul tetto, dove Aldani ama rifugiarsi; la laguna davanti alle fondamente Nove, dove il pilota del commissario fa sfrecciare il vecchio Toni, la lancia in dotazione alla Polizia; il dialetto, che risuona nelle calli e lungo i rii; le acque e le foschie, complici di misteri e custodi di verità.
I garbati maneggi delle signorine Devoto ovvero, Un intrigo a Sestri Ponente
Renzo Bistolfi
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2015
pagine: 240
Nella Via Privata Vassallo, a Sestri Ponente, il tempo trascorre lento, le tradizioni si rispettano e il clamore del mondo arriva attutito. Regine di questo regno, chiunque vi abiti lo sa, sono le signorine Devoto: Santa, Mariannin e Siria, uguali eppur diverse, e convinte che il genere umano si divida in due: le persone per bene, rispettabili, cristiane e all'antica, e quelle poco raccomandabili, cioè tutte le altre. Miti e riservate, saranno proprio loro, tuttavia, a scendere in campo per prime e con insospettabile decisione quando la tranquillità e il buon nome del loro mondo verranno minacciati. Qualcuno infatti ha messo gli occhi sulle belle proprietà della Via Privata Vassallo, qualcuno pronto anche al crimine pur di ottenere ciò che vuole. Il romanzo di Renzo Bistolfi è una fotografia degli anni Cinquanta, velata di amabile nostalgia per un luogo e un tempo ormai scomparsi, e per una piccola folla di personaggi di straordinaria umanità.

