TEA: Tea Avventure
Le porte dell'Arabia
Freya Stark
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2005
pagine: 255
					Freya Stark negli anni '20 e '30 del secolo scorso percorse - a piedi, a dorso di cavallo, cammello e asino, e con tutti gli altri mezzi localmente possibili - i territori medio-orientali dell'Islam, raccogliendo ogni sorta di materiale. In questo libro racconta il viaggio avventurosissimo dal porto di Aden fin nel cuore dell'Hadramaut sulle tracce delle scomparse "vie dell'incenso" e degli altrettanto scomparsi imperi mineo, sabeo, imiarita. Viaggio che affronta da sola in quanto unico modo possibile per lo straniero di entrare in autentico contatto con un paese diverso e la sua gente.				
									I fiumi scendevano a oriente
Leonard Clark
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2004
pagine: 477
					A est delle Ande peruviane giace il Gran Pajonal, una landa sconfinata, soffocata dalla giungla e solcata da una rete fittissima di corsi d'acqua. Qui si celerebbe il mitico El Dorado: terra favolosa di incommensurabili tesori. Leonard Clark si addentrò in quell'inferno verde, pronto ad affrontare pericoli ed avventure, pur di raggiungere ed esplorare quell'angolo di mondo all'epoca ancora ignoto.				
									Una corsa nel vento
Pete Goss
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2004
pagine: 329
					Una spettacolare impresa di salvataggio a bordo di una barca a vela. Un'emozionante avventura di mare, una prova di coraggio e di amicizia. È il giorno di Natale del 1996 quando Pete Goss, impegnato sulla sua barca a vela nella Vendée Globe Challenge, la regata in solitario definita per la sua difficoltà l'"Everest dei mari", riceve un SOS dal velista francese Raphael Dinelli, la cui imbarcazione era affondata durante una terribile tempesta. Di fronte a una richiesta così tragica, Goss non esita a girare la sua barca e affrontare onde alte come montagne e venti dalla violenza di un tornado, per raggiungere il rivale, mettendo così a rischio, non soltanto la gara, ma anche la vita.				
									Oltre la muraglia. Un viaggio in Cina
Colin Thubron
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2004
pagine: 385
					Un paese a lungo considerato oscuro e inquietante, un paese dal passato fitto di contraddizioni: questa è la Cina. E Colin Thubron, alla vigilia dei tumulti di Tian'anmen, ha esplorato questo territorio immenso, spostandosi senza mete prefissate e parlando con la gente comune, passando per Pechino e Shanghai, attraversando regioni ignote al turismo, scendendo lungo il Mekong e raggiungendo l'Himalaya. E seppur intimidito dall'impenetrabilità dei cinesi, Thubron è riuscito a cogliere l'essenza del loro spirito, ricomponendo un mosaico d'incontri memorabili: un'ex guardia rossa stupita dalla violenza del suo stesso passato, monaci di santuari dimenticati, contadini miserabili, ma ospitali.				
									Terraferma
Marco A. Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2004
pagine: 278
					Attirato dalla storia di Thomas Bridges, figlio di quel pastore anglicano che alla metà del XIX secolo partì da Bristol per fondare una missione su un'isoletta delle Falkland, nell'estate del 2000 Marco Ferrari decise di imbarcarsi alla volta di Capo Horn, sulle tracce dei primi europei che avevano raggiunto quelle terre. Il viaggio di Ferrari, dapprima in mare, poi su una terra diventata meta ideale per chi cerca l'isolamento e fugge dal mondo civilizzato, si riversa in un racconto in cui passato e presente si alternano e si fondono, nel quale la Terra del Fuoco, simbolo di un altrove inafferrabile, emerge come il termine ultimo delle possibilità umane di abitare un luogo e di appropriarsene.				
									Una città o l'altra. Viaggi in Europa
Bill Bryson
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2004
pagine: 277
					"Una città o l'altra" è un diario di viaggio. L'autore, in balia di autisti dall'istinto omicida e di albergatori stravaganti, attraversa da Nord a Sud l'Europa partendo da Hammerfest, la città più settentrionale del mondo, per arrivare fino a Istanbul, alle porte dell'Oriente. In mezzo, per fissare ognuna delle tappe successive, sul taccuino del viaggiatore finiscono inedite istantanee di alcune tra le più suggestive città d'Europa, scorci di monumenti, ritratti di personaggi irripetibili, insieme a contrattempi esilaranti, inevitabili incidenti di percorso, osservazioni acute, disavventure gastronomiche, flashback dei viaggi precedenti.				
									Nella terra della morte bianca
Valerian Ivanovic Albanov
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2004
pagine: 231
					Nell'agosto del 1912 una spedizione russa, della quale l'autore era il comandante in seconda, partì a bordo della Saint Anna. L'incompetenza del comandante, l'inadeguatezza delle carte nautiche e l'insufficienza del carburante, fecero sì che l'equipaggio rimanesse intrappolato nella gelida morsa del mare di Kara per oltre un anno e mezzo. Albanov e altri 13 uomini abbandonarono la nave, convinti che non si sarebbe mai liberata dai ghiacci. Albanov condusse i suoi uomini in un estenuante viaggio durato 90 giorni, fra privazioni, orsi polari, malattie e fame, fino a raggiungere, ma solo in due, la terra ferma. Tratto dal diario che l'autore tenne durante l'odissea.				
									Una vita alla fine del mondo
Francisco Coloane
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2004
pagine: 247
					Pastore, cacciatore di foche, baleniere, giornalista e scrittore. La vita di Francisco Coloane è un romanzo d'avventura, ricco di gusto del viaggio e passione politica e letteraria. Un'esistenza impressa in questa autobiografia che rivela l'infanzia passata sotto i venti di Chiloé, la vita da cow-boy fra i montoni, le avventure sui mari, la spedizione in Antartide; che svela la passione civile, gli amori, l'amicizia fraterna con Pablo Neruda. E così, ora per la necessità di sbarcare il lunario, ora per le tante vicissitudini della storia suo paese, Coloane racconta in modo partecipe e doloroso il suo tempo e le tragedia del suo paese, dall'immane sterminio degli indios fuegini al colpo di stato di Pinochet.				
									Malato di montagna
Hans Kammerlander
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2003
pagine: 262
					L'autore, tirolese, alpinista estremo, guida alpina e maestro di sci, è uno dei più famosi alpinisti d'alta quota del mondo. Giovanissimo ha raggiunto le vette dell'Ortler, del Monte Bianco, del Matterhorn e ha scalato le parete Nord dell'Eiger. Fino ad oggi ha scalato moltissime vette delle Dolomiti e delle Alpi ed è salito su 12 dei 14 "ottomila" (7 dei quali con Reinhold Messner). Nel 1990 è sceso con gli sci dal Nanga Parbat, nel 1996 è salito in solitaria in tempo record sull'Everest senza ossigeno dal quale è, fino ad oggi, anche l'unico ad essere sceso con gli sci. Nel 1998 è salito sul Kanchenghonga, il terzo monte più alto del mondo.				
									Il mio vecchio e il mare
David Hays, Daniel Hays
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2003
pagine: 237
					David e Daniel Hays, padre e figlio, decidono di intraprendere la sfida più grande per chiunque ami navigare: costruire una barca a vela e doppiare capo Horn. Così, su un'imbarcazione di nemmeno otto metri, senza motore né radar, i due intraprendono un'avventura che li trasformerà per sempre. Per 317 giorni, per 17.000 miglia, vivono gomito a gomito, costretti a misurarsi continuamente con le difficoltà della navigazione ma, soprattutto, dei loro caratteri. Dai Caraibi a Panama, dalle Galapágos a capo Horn, tra conversazioni e problemi tecnici, paesaggi maestosi e osservazioni naturalistiche, padre e figlio vivono la loro più grande avventura: una sfida contro il mare e contro se stessi, da cui usciranno vincenti e rinnovati.				
									Il silenzio del vento
Jon Krakauer
Libro
editore: TEA
anno edizione: 2003
pagine: 209
					Il volume raccoglie dodici storie unite da un unico filo conduttore: l'avventura dell'alpinismo e il fascino irresistibile che le montagne esercitano sull'uomo. Krakauer descrive esperienze mozzafiato proprie e altrui su alcune delle pareti più difficili ed estreme del mondo: dal fallito tentativo di scalata dell'Eiger, alla solitaria avventura al Devil Thumb in Alaska, fino alla tragica estate del 1986 sul K2.				
									In un paese bruciato dal sole. L'Australia
Bill Bryson
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2003
pagine: 366
					Armato di taccuino e di una dose inesauribile di entusiasmo, ironia e curiosità, Bryson ha attraversato in treno l'interno desertico dell'Australia, da Sidney a Perth, lungo la leggendaria Indian Pacific, con i suoi 468 chilometri di estensione. Ha guidato nelle città e lungo le strade costiere, ha camminato nei parchi e navigato su fiumi e tratti di mare, ha incontrato nostalgici hippy e vecchie signore strampalate.				
									
