TEA: TEA Varia
Audrey Hepburn. Un'anima elegante
Sean Hepburn Ferrer
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 264
Nell'era delle grandi star hollywoodiane, nessuno fu mai più luminosa di Audrey Hepburn. Il suo fascino, la sua grazia, la sua apparente fragilità e, naturalmente, il suo viso straordinario hanno ammaliato gli spettatori in ogni angolo del mondo. Sullo schermo e sul palcoscenico ha affascinato milioni di persone vestendo i panni di Gigi, Eliza Doolittle e Holly Golightly. Ma per Sean, suo figlio, era semplicemente e prima di tutto «la mamma». In questo libro, che è il primo, vero ritratto privato di Audrey Hepburn, Sean Hepburn Ferrer ci accompagna per mano e con delicatezza nel mondo interiore dell'attrice più celebrata di Hollywood, raccontandoci la storia di sua madre, dall'infanzia trascorsa nell'Olanda devastata dalla guerra, all'apice della sua carriera cinematografica, fino ai giorni vissuti lontano dalla macchina da presa e dai paparazzi. Un modo di vedere Audrey certamente diverso da quello finora rivelato dall'obiettivo dei fotografi: attraverso lo sguardo di un figlio che l'adorava. "Audrey Hepburn, un'anima" elegante contiene circa trecento tra fotografie, disegni (quelli della stessa Audrey) e documenti, la maggior parte dei quali finora inediti. Più che una classica biografia hollywoodiana, questo libro parla del rapporto tra una madre e suo figlio e ci presenta un'Audrey Hepburn inedita, tanto triste quanto bella.
Mai Stati così Uniti. Cosa ho capito dell'America litigando con mio marito americano
Simona Siri
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 304
Un libro divertente e capace di raccontare le differenze più profonde tra Italia e Stati Uniti, viste da un osservatorio speciale: la coppia. Simona si innamora dell'America molto presto, immaginandola come il mondo dei film di Woody Allen, quello di Friends e di Sex and the City e, più avanti, quello di Michelle e Barack Obama. A New York, dove è corrispondente per una rivista italiana, conosce Dan, se ne innamora e la vita americana comincia per davvero. Dopo un mese esatto dal giorno del loro matrimonio, Donald Trump vince le elezioni, sorprendendo il mondo. Il sogno americano di Simona va in frantumi, e lei si sente vittima di una vera e propria truffa. È costretta ad aprire gli occhi su una realtà che così perfetta non è. La sua tecnica per sopravvivere? Incolpare il marito di tutto quello che non va negli Stati Uniti. Così, i loro litigi, su cosa sia giusto mangiare a colazione, che giacca comprare o cosa scrivere sui biglietti di auguri, diventano il pretesto per parlare di temi più importanti come la sanità, la gestione dei soldi e l'ingiustizia sociale che pervade un Paese dove il pragmatismo regna sovrano, e dove tutti sono imprenditori di loro stessi.
Pensare col corpo. Lavoro, spazi, tempi, relazioni, moda, linguaggio, cibo, sessualità: ogni nostra scelta di vita ci cambia anche a livello fisico
Jader Tolja, Francesca Speciani
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 288
Pensare col corpo propone di non limitare le nostre capacità di pensiero ed elaborazione della realtà alla sola mente. Poiché il sistema nervoso è stato progettato dall'evoluzione per modificare di continuo l'interno del nostro corpo in relazione ai cambiamenti esterni, la capacità di rilevare tali cambiamenti diventa la più precisa, concreta e affidabile sorgente di conoscenza di noi stessi e della realtà che ci circonda. L'elemento di originalità che caratterizza questo testo non è il suo tema - di cui si parla molto - ma la sua origine. I contenuti non nascono infatti dalla lettura di altri libri, ma dalla sperimentazione diretta di come il corpo reagisce spontaneamente alle continue scelte che operiamo. Per questo chi legge trova spesso più corrispondenza in ciò che ha sempre sentito piuttosto che in ciò che ha sempre pensato. È un libro chiaro e scorrevole. Apprezzato per questo sia da chi si interessa per la prima volta ai principi che regolano il nostro essere, sia da chi, esperto in materia, è in grado di cogliere l'elaborato processo di sintesi che si cela dietro la sua semplicità.
L'arte di volerti bene. Prendersi cura di se stessi e far bene al mondo
Alberto Simone
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 192
"Scoprire la nostra capacità di trasformare ogni esperienza negativa nel suo opposto. «Mai come in questa epoca storica l’umanità si trova in una condizione di disorientamento e impotenza di fronte a mutamenti di portata epocale e di difficile comprensione. Cambiamenti climatici devastanti, flussi migratori, disuguaglianze economiche, epidemie e pandemie, tutto sembra fuori controllo e non si capisce come tutto questo possa trovare risposte e soluzioni. Se l’ambiente non gode di buona salute, gli esseri umani non se la passano meglio. Mentre siamo impegnati a difenderci ogni anno da qualche nuovo virus, trecentocinquanta milioni di persone sono ufficialmente in cura per depressione clinica e le nostre relazioni non vivono un momento di gloria. Dei danni all’ambiente e alla salute, cosi come dell’infelicità a livello individuale non sembra importare molto a nessuno. Nell’attesa e nella speranza che emergano soluzioni utili a migliorare la nostra condizione, la proposta o anche la sfida di questo nuovo libro è ipotizzare che proprio perché è l’uomo e nessun altro ad aver creato queste condizioni, è dall’uomo che dobbiamo ripartire per provare a riparare i danni dentro noi stessi, e invertire la rotta. Chi ha letto i miei libri precedenti sa che la mia convinzione è che esista una precisa corrispondenza tra i problemi che osserviamo nel mondo fisico e quello che ho definito il nostro ecosistema interiore. È arrivato il momento di permettere alle persone di appropriarsi di conoscenze utili a cambiare se stesse e perseguire il diritto a una vita migliore e alla loro stessa felicità.» «È inutile andare a cercare nel mondo quel che non si riesce a trovare dentro di sé.» Tiziano Terzani"
Le 10 cose di cui hanno più bisogno le ragazze per crescere libere, equilibrate e forti
Steve Biddulph
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 272
Le 10 cose di hanno più bisogno le ragazze per crescere libere, equilibrate e forti 1. Un inizio pieno d'amore e sicurezza 2. L'ora dello sfogo e il momento di vivere l'infanzia 3. La capacità di stringere amicizia 4. L'amore e il rispetto di un papà 5. La scintilla 6. Le zie 7. Una sessualità felice 8. Il carattere 9. Il femminismo 10. Lo spirito. A distanza di qualche decennio dall'epoca in cui le donne, grazie a un vivace dibattito e a fiere lotte per la conquista di pari diritti e maggiori opportunità, hanno impresso una svolta alla propria condizione politica e sociale, d'un tratto le cose hanno cominciato a cambiare, e purtroppo in peggio. Sono sempre più numerose le adolescenti che soffrono di ansia o depressione, e non solo: disturbi dell'alimentazione, disgusto per il proprio corpo, attività sessuale insoddisfacente sono dinamiche in aumento tra le giovani e, dopo il grido d'allarme lanciato da psicologi e specialisti, se ne stanno accorgendo gli stessi genitori. Dove vanno ricercate le cause di questo malessere? Come possono intervenire i genitori per aiutare le figlie a crescere forti, indipendenti e felici? Partendo da queste premesse, Steve Biddulph cerca di fornire delle risposte concrete, suggerendo i dieci ingredienti fondamentali perché una bambina cresca serena e determinata. E lo fa con un libro che vuole generare consapevolezza, chiarezza e motivazioni, offrendo informazioni, spunti e consigli su come trasmettere un messaggio semplice ma potente: non accontentarsi e puntare sempre al meraviglioso.
Come non perdere mai più la calma. Mantenendo sempre il controllo della situazione
David J. Lieberman
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 256
Fai un respiro profondo e conta fino a dieci. Medita. Visualizza un luogo dove sei felice. Probabilmente amici, famigliari ed esperti ti hanno già suggerito qualcuna di queste tecniche per gestire la rabbia, ma quando si tratta di affrontare davvero tale complessa emozione è difficile centrare il bersaglio. Analizziamo il problema: se le tecniche per affrontare la rabbia fossero efficaci, non avreste bisogno di leggere questo libro. I goffi tentativi di mantenere la calma di solito sono inutili e prosciugano le risorse emotive. Il fatto è che quando qualcosa ci disturba inevitabilmente genera in noi ansia, frustrazione o rabbia. Uno stato di calma si realizza meglio se non cediamo subito all'agitazione. Quando combattiamo l'impulso di esplodere o di crollare, lottiamo contro la nostra stessa natura. Secondo l'autore, David J. Lieberman, un cambiamento di prospettiva è tutto ciò di cui abbiamo bisogno per non perdere le staffe. In «Come non perdere mai più la calma» Lieberman ci mostra come osservare la rabbia attraverso una lente olistica che ne sveli le componenti emozionali, spirituali e fisiche nascoste, e dona ai lettori pratici e semplici strumenti per eliminarla ancora prima che sopraggiunga.
Sillabario della memoria. Viaggio sentimentale tra le parole amate
Federico Roncoroni
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 352
Tra le parole che conosciamo, tutti ne abbiamo alcune che sentiamo più nostre di altre. Parole che non scorderemo mai: sono la nostra memoria, e al solo dirsele tra cuore e mente rievocano ricordi a cascata o scatenano sensazioni e sentimenti profondi. Sono suoni, odori, colori, sono immagini, foto. Da queste parole nascono le storie della nostra vita. Tra cultura, ironia, malizia e oltranza, un abbraccio di vero amore alla lingua italiana nella 'vita privata' delle parole di Federico Roncoroni, grande autore storico di libri scolastici, il linguista più 'adottato', letto e studiato d'Italia.
Le parole non servono. Segui l’energia per comunicare con gli animali e arrivare al loro cuore
Rossella Panigatti
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 180
Ognuno di noi, se mai ha amato un animale, qualsiasi animale – un gatto, un cane, un cavallo, un pappagallo, un pesciolino… –, sa bene cosa significhi comunicare con loro. Poco importa che non possiamo usare le parole: le parole non servono, perché c’è un canale potentissimo che ci mette in relazione con gli animali (e con tutta la realtà che ci circonda), e che ci consente di capirli e di farci capire, solo che il nostro desiderio di contatto sia autentico e orientato al bene: l’energia. E se c’è qualcuno che si può definire «esperto di energia», che è capace di sentirla nella sua forma più pura, di seguirla con totale autenticità, senza mediazioni culturali, senza censure, senza atteggiamenti giudicanti, questi sono proprio gli animali. Da questa particolare intimità con l’energia deriva la qualità incomparabile del loro amore: sincero, pulito, aperto alla conoscenza, alla fiducia e al perdono. Il loro cuore può impartirci la lezione più alta, quella dell’amore incondizionato. Proseguendo il suo percorso di esplorazione dei modi in cui l’energia si manifesta nella nostra vita, Rossella Panigatti aggiunge un capitolo entusiasmante alla sua ricerca, aiutandoci a scoprire i lati più emozionanti del nostro rapporto con gli animali, le sottili e potenti relazioni che si possono stabilire a livello energetico; e lo fa con un libro personalissimo, ricco di episodi, ricordi e storie, pieno di cani altruisti, di gatti psicologi, di pesci sensibili, di falchi, cavalli, gechi…
Il codice segreto della data di nascita. Scoprire il senso della vita e raggiungere gioia e salute grazie alla Ruota dei Numeri
Johanna Paungger, Thomas Poppe
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 302
"Può capitarci di avvertire una dolorosa frattura dentro di noi perché, pur avendo la consapevolezza di deviare in qualche modo dalla via giusta, non abbiamo la forza e la lucidità di riprenderla. Il codice segreto della data di nascita può aiutarci a ritrovare i nostri sogni." Il giorno, il mese, l'anno, il decennio della nascita costituiscono una combinazione di numeri che racchiude un tesoro. Un metodo antico, riscoperto da Johanna Paungger e Thomas Poppe, a metà strada tra numerologia e astrologia, che può aiutarci non soltanto a capire meglio chi siamo, quali sono le nostre inclinazioni e i nostri talenti, ma anche a scoprire le nostre debolezze e di conseguenza imparare a compensarle al meglio per raggiungere finalmente la vita che abbiamo sempre sognato.
Mi facevi sentire Dostoevskij. Manuale-memoir di un ufficio stampa
Valentina Fortichiari
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 288
Oltre vent’anni alla guida dell’ufficio stampa di un grande gruppo editoriale sono un’avventura unica. Valentina Fortichiari l’ha vissuta fino in fondo e ha scelto di raccogliere in questo libro ricordi, incontri memorabili, aneddoti, ma anche riflessioni approfondite, esempi concreti e indicazioni pratiche su come funziona, o dovrebbe funzionare, un ufficio stampa e come si crea e si mantiene nel tempo un rapporto di fiducia e collaborazione con gli autori, da un lato, e con i giornalisti e tutti gli altri operatori della cultura, dall’altro. Nonostante le incessanti novità tecnologiche, in un lavoro simile, la chiave decisiva è ancora il tratto umano della persona, che trova la sua espressione ultima in tre momenti fondamentali: l’educazione, il carattere, lo stile. Ed ecco perché accanto ai capitoli «teorici» si affianca una galleria di grandi personaggi: editori, autori, uomini di cultura, da Mario Spagnol a Vikram Seth, da Jostein Gaarder a Dirk Bogarde (cui è dedicato un commosso ritratto) a Ildefonso Falcones (che firma anche un’affettuosa prefazione). Forte della sua esperienza, Valentina Fortichiari descrive e illumina ogni angolo di questo avamposto della comunicazione che, al centro della rete culturale di un Paese, ne segue l’evoluzione del costume, le mode, i dibattiti, si mantiene costantemente aggiornato sulle nuove idee e sui nuovi protagonisti, e tutto traduce con determinazione e pazienza in azione quotidiana. Con la prefazione di Ildefonso Falcones.
Il libretto rosso dei pensieri di Miao. Citazioni dalle opere del presidente Miao Tse-Tung
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 96
Gatti di tutto il mondo unitevi! «Il compito fondamentale del nostro Partito è tenere sempre alta la bandiera rossa del pensiero di Miao Tse-tung. Tutto il popolo felino deve assimilare il pensiero del grande Miao, per questo motivo abbiamo compilato questa raccolta di citazioni. Bisogna che tutti i gatti studino gli insegnamenti del grande Miao e agiscano secondo le sue istruzioni, perché soltanto quando larghe masse di gatti si saranno impadronite del suo pensiero allora si compirà una vera rivoluzione.»
Ogni giorno un miracolo. Imparare l'arte di amare la vita
Alberto Simone
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 192
«Quella che stai per leggere è una specie di storia d’amore, o meglio, la condivisione di un innamoramento. L’innamorato sono io e l’amata è la vita. Stiamo insieme ormai da qualche tempo e, a essere sinceri, tra noi non sono sempre state rose e fiori. Abbiamo avuto i nostri contrasti e le nostre incomprensioni, ma in fondo la cosa più difficile è stata capire il modo, a volte incomprensibile, in cui la vita sceglie di amarti. Alla fine credo di avere compreso cosa volesse davvero da me: una resa incondizionata al suo amore, comunque scelga di manifestarlo, perché, contrariamente alle mie pretese, è sempre lei che conduce la danza, in totale autonomia. Tutti noi vorremmo evitare la sofferenza, la separazione e le molte cose spiacevoli che la vita potrebbe mettere sul nostro cammino, ma nulla e nessuno ci può garantire che questo accada. La sola libertà che la vita ci concede è quella di goderci comunque il viaggio, se ne siamo capaci. Quindi ti chiederò di provare a conoscerla più intimamente, e poi di lasciarti andare. L’idea della resa alla potenza della vita può fare paura, ma quando la capisci e la accetti, quello è il momento in cui togli il piede dal freno e cominci a vivere pienamente, in cui diventi capace di amare nello stesso modo i giorni di sole e quelli di tempesta. E finalmente comprendi che ogni giorno è un miracolo.»