Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tecniche Nuove: Tecnologie per la moda

La modellistica dell'intimo femminile. Guida alla scelta di modelli, alla loro costruzione e alla relativa confezione

La modellistica dell'intimo femminile. Guida alla scelta di modelli, alla loro costruzione e alla relativa confezione

Laura Manassero

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2022

pagine: 478

Il testo si pone come la prosecuzione ideale del precedente manuale "La modellistica del costume da bagno", in quanto condivide con esso la costruzione delle basi, ma lo sviluppo delle forme e dei modelli si differenzia in rapporto alle molteplici tipologie e lavorazioni specifiche del mondo della biancheria intima. Il volume si sviluppa con una prima parte dedicata a costruire le basi - base slip, base culotte, base reggiseno, base body - per proseguire sulle modalità per adattarle ai tessuti elastici. Dalle basi vengono ricavate le varianti delle parti basse (slip, culotte), dei reggiseni (con e senza ferro), delle sottovesti, body e corpetti.Nel capitolo dedicato al taglio e alla confezione sono presenti tutte le informazioni necessarie per l’assemblaggio, anche senza l’utilizzo di macchine da cucire industriali. A completamento un capitolo sullo sviluppo taglie e uno di analisi merceologica dei materiali e dei componenti. Il manuale si rivolge non solo a tutti coloro che intendono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito della modellistica, ma anche agli appassionati di creatività.
59,90

La modellistica del costume da bagno. Guida alla scelta di modelli, tessuti e progetti di facile realizzazione

La modellistica del costume da bagno. Guida alla scelta di modelli, tessuti e progetti di facile realizzazione

Laura Manassero

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2019

pagine: 612

Il testo è un manuale pratico non solo dal punto di vista di costruzione del modello, ma anche come strumento di supporto esecutivo di tutte le fasi di lavorazione, comprendendo il più possibile tutti gli aspetti merceologici: materiali principali, componentistica e attrezzature necessarie. Il volume si sviluppa con una prima parte dedicata a costruire le basi: base slip, base culotte, base reggiseno, base body; per proseguire sulle modalità per adottarle ai tessuti elastici. Dalle basi vengono ricavati quattordici progetti femminili e due maschili che rappresentano le principali forme: coppa a triangolo, balconcino, coppa imbottita, fascio, brasiliana, slip, culotte, tanga, costumi interi olimpionici e interi con coppe, slip uomo, boxer. I progetti sono spiegati passo passo e completi di tutorial fotografico, mostrano come eseguire il taglio sul tessuto e la confezione, anche senza l'utilizzo di macchine da cucire industriali. A completamento un capitolo sullo sviluppo taglie; un capitolo di analisi merceologica dei materiali e componenti; uno sguardo sul settore: come si articola una collezione di costumi da bagno. Il manuale si rivolge non solo a tutti coloro che intendono approfondire le proprie conoscenze nell'ambito della modellistica, ma anche agli appassionati di creatività.
59,90

Fibre tessili. Struttura, caratteristiche, proprietà

Fibre tessili. Struttura, caratteristiche, proprietà

Ferruccio Bonetti, Stefano Dotti, Giuseppe Tironi

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2012

pagine: 112

L'avvento delle tecnofibre ha avuto origine e preludio fondamentale dalla comprensione della struttura chimica delle fibre naturali, della loro natura macromolecolare e della stretta correlazione esistente fra le proprietà delle fibre e le caratteristiche della loro struttura. Per poterne capire le potenzialità, e per essere in grado di immaginarne e progettarne nuove e più funzionali, diventa indispensabile conoscere a fondo le fibre naturali. Fibre tessili rappresenta una guida sicura allo studio delle materie tessili e fornisce un contributo di approfondimento in un settore complesso e ampio qual è quello del mondo delle fibre. La prima parte del libro tocca, con brevi cenni, la storia millenaria delle fibre naturali e cerca di confrontare l'andamento della produzione mondiale delle fibre naturali e man-made. Il testo si sofferma poi sulla legislazione vigente che si prefigge di fissare i requisiti dei prodotti tessili e definirne la costituzione. Prosegue illustrando le varie classificazioni e i principali marchi nazionali e internazionali di identificazione. Passa poi ad analizzare la struttura chimica, la conformazione, i parametri strutturali e l'organizzazione sovra molecolare dei polimeri. Un'attenzione particolare è stata dedicata alla chimica delle fibre naturali e di conseguenza alla struttura e reattività della cellulosa e delle proteine. Nella parte finale vengono approfondite le proprietà fisico-meccaniche delle fibre tessili.
19,90

Corso di disegno per tecnici di abbigliamento e moda. Volume Vol. 2

Corso di disegno per tecnici di abbigliamento e moda. Volume Vol. 2

Sabrina Bordi, Elena Castiglioni

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2007

pagine: 296

Il volume nasce come continuazione di Corso di disegno per operatori della moda, ma può essere considerato anche un testo a sé stante, in quanto tratta in maniera completa il disegno di moda nel suo aspetto progettuale. Obiettivo principale dell'opera è offrire una guida a chi, per ragioni di studio e formazione professionale, intende comprendere a fondo che cosa significa progettare moda oggi, e vuole imparare a farlo affrontando l'argomento su molteplici piani: da quello grafico a quello legato al marketing, a quello sociologico a quello creativo. La struttura del testo rispecchia fedelmente la visione delle autrici, proponendo un impianto didattico suddiviso in quattro parti, ciascuna delle quali si articola in moduli: il disegno di abbigliamento, il progetto di moda, il disegno di moda, la moda tra creatività e mercato. L'approccio è pratico e concreto, con proposte di esercitazione al termine di ciascun modulo e spunti per sviluppare lavori personali. Il volume è interamente corredato di disegni e fotografie, non solo a carattere illustrativo ma da utilizzare come strumenti operativi, per abituarsi a pensare per immagini in termini di ispirazione e comunicazione.
32,90

Corso di disegno per operatori della moda
25,00

La stampa tessile. Tecnologia e macchine

La stampa tessile. Tecnologia e macchine

Fabio Viviani

Libro: Copertina rigida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2007

pagine: 110

19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.