Temperino Rosso: Il bocciolo
4 chiacchiere a 4 zampe. Sulla strada per Zuccheropoli
Rossella Giardina
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 58
È mai possibile che tre simpatici cagnolini, una dolce fatina e alcune bustine di zucchero parlanti e un po’ magiche, riescano a risolvere un problema così serio? Ma soprattutto, un sorriso pieno d’amore finalmente senza mascherina, e un abbraccio forte che arriva dritto al cuore, possono davvero far tornare la voglia di vivere a delle persone tristi e sole? Per scoprirlo, non resta altro da fare che partire per l’incantato mondo di Zuccheropoli. I nostri cari amici a quattro zampe, Asia, Pluto e Randy, in questo viaggio straordinario, ci prenderanno per mano e ci faranno percorrere le stradine dei sentimenti, quelli più semplici e veri. Andiamo dunque, una fantastica avventura ci aspetta a Zuccheropoli!
Sentimenti di neve
Caterina Leoci, Helena Leinders
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 20
Atmosfere festose e familiari che si evolvono giocosamente attraverso i social. Filastrocche, o canzoncine, che creano momenti d’incontro tra i lettori di tutte le età e le autrici attraverso i canali più popolari del momento, pur conservando il fascino della lettura, del canto e dell'illustrazione. Coraggiose pattinatrici, zie canterine, elfi e renne, sono tutti personaggi che popolano il mondo sacro e incantato del Natale e ce lo rappresentano, coinvolgendo tutti noi. Un libro di facile lettura che trasmette allegria per cominciare le feste alla grande! Unisciti a noi e cantiamo insieme... Sarà divertente! Età di lettura: da 3 anni.
Pamina e il flauto magico
Gabriella Becherelli
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 20
Pamina è una ragazzina come tutte le altre, ma ha due passioni: ama la musica, suona il flauto, e si chiama come la protagonista de "Il flauto magico" di Mozart. A volte nella vita può accadere qualcosa fuori dell’ordinario, che ci permette di varcare il mondo della realtà per seguire un sogno. Il suo era quello di entrare nella sua opera preferita: "Il flauto magico". Una notte d’estate dalla finestra entra una lucciola che si è persa. Un bagliore di luce accompagna Pamina nell’altra dimensione sognata. La ragazzina dispersa felicemente nell’agognata avventura, si addentra nella storia fino ad un epilogo inaspettato… Età di lettura: da 7 anni.
Torniamo a casa
Paola Raffaini
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 16
Nonno Estore e il piccolo Gioele esplorano ogni giorno mari e fondali sconosciuti: la loro è un’intesa vincente, fino a quando... il nonno non riesce più a tornare a casa! Da quel momento accadranno spiacevoli episodi che coinvolgeranno l’intera famiglia di delfini. "Torniamo a casa" è una commovente storia sulla dura e triste realtà della demenza senile che vuole denunciare come la perdita della memoria non per forza significhi la fine dei sentimenti più veri e reciproci. Età di lettura: da 5 anni.
Piccola La e la magia degli odori
Laura Simonetti
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 20
Il libro, scritto in forma di filastrocca, si rivolge ai bambini della prima fascia di età ed anche a quelle superiori. La storia è incentrata sul personaggio di Piccola La che esplora il mondo degli odori andando a far visita alla nonna e scoprendo che ogni profumo è legato ad un’emozione che resterà nei ricordi. Età di lettura: da 5 anni.
Marta cuore conchiglia
Elisabetta Sofia
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 20
"Marta cuore conchiglia" è una fiaba che racconta in chiave emotiva l'importanza del saper ascoltare il proprio cuore e il beneficio che si ottiene nell'ascoltare quello altrui. Sottolinea l'importanza del saper guardare oltre le dicerie, le apparenze e le proprie paure per riuscire a vivere una vita senza pregiudizi. All'interno dei vari accadimenti magici presenti nella fiaba, entrambi i protagonisti affronteranno un percorso separato con uno scopo condiviso: quello di trovare la verità celata nel proprio cuore. Età di lettura: da 6 anni.
Il colore dell'amore
Micaela Mele
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 16
Quando il rospo Edmondo vide la sua immagine riflessa nello stagno, gracchiò forte per lo spavento. Mai e poi mai pensava di essere verde scuro, tendente al marrone; così le provò tutte per risolvere il suo problema estetico. Scomodò anche il saggio del villaggio di Santa Rosperia, il quale cercò, invano, di farlo ragionare spiegandogli che al mondo esistono quattromila specie di rane differenti ed è grazie a questa diversità che ogni rospo è speciale e unico al mondo. Ma Edmondo, testardo, volle scoprirlo da sé e così ebbe inizio la sua avventura. Età di lettura: da 3 anni.
Il ghigliottinatore di cacche. E altre storielle scorrette
Alessandra Tonizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 28
'Sto libro non è tutto d'un pezzo: frangibile, si taglia con un grissino – come i tonni degli anni Novanta. Pésca i bambini e i diversamente grandi, li rigetta ammare feriti d'allegria stralunata. Età di lettura: da 10 anni.
Sono solo sfumature
Elena Zucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 16
Sara vive da sempre mille avventure nel parco vicino a casa, avvolta e ispirata dalle mille sfumature di quell’angolo di bosco. Finché un giorno arriva Giulio a colorare diversamente il paesaggio. Entrambi vogliono giocare e divertirsi, ma per farlo è importante vedere gli stessi colori? Età di lettura: da 5 anni.
Il Signor Colore
Chiara Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 20
Il Signor Colore è un personaggio alquanto particolare ma essenziale per il Regno in cui abita. Tant’è vero che se ci si dimentica di lui, iniziano i guai. La sua presenza è necessaria non solo per la natura ma anche per richiamare gli abitanti del Regno a una questione vitale. Questa fiaba per bambini tratta un tema sempre attuale: l’inquinamento del nostro mondo, sempre altalenante tra interesse e disinteresse, impegno e noncuranza, responsabilità ed incoscienza. Ce la farà il Signor Colore a guarire l’indifferenza degli uomini e a scaldare i loro cuori con l’amore per la nostra Terra? Età di lettura: da 5 anni.
Il signor Stecco
Stefania Corinna Di Massimantonio
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 12
Questo libro illustrato tocca le tematiche della diversità e dell'inclusione in modo semplice e ironico. Il protagonista, «Il signor Stecco», ha una particolarità che lo rende diverso dagli altri abitanti del paese dove vive: ogni suo movimento causa problemi non da poco. Stecco è disperato! I cittadini del posto, affezionati al poveretto, decidono di aiutarlo. La diversità del signor Stecco viene descritta con un'esilarante ripetizione di aggettivi, avverbi e sinonimi che diverte i bambini e arricchisce il loro lessico. Età di lettura: da 3 anni.
Una volta non c'era...Punti di vista nell'arco magico
Gabriella Becherelli
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 16
Le favole iniziano sempre con un "C'era una volta". Questa storia si svolge invertendo l'inizio: «Una volta non c'era». Cos'è che non c'era? L'Universo. Tutto può essere guardato e considerato da vari punti di vista. Un ipotetico Guardiano Invisibile e solitario dà inizio all'esistenza dell'Universo, così si formano molti mondi, fra questi: il pianeta Terra. Leda è una bambina di dodici anni che è cresciuta con il suo cane Nio, appena scomparso, e ammirando uno splendido arcobaleno nel cielo si pone la domanda: "Dove vanno a finire le cose perdute?" Così comincia l'avventura, attraverso ipotesi e sogni, fino all'epilogo finale. Età di lettura: da 10 anni.