Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Thèodolite: Le ruote dei mulini

Le ruote delle castagne. Mulini e castagne. Passato, attualità e futuro nei territori dell'Appennino Tosco-Emiliano e Romagnolo

Le ruote delle castagne. Mulini e castagne. Passato, attualità e futuro nei territori dell'Appennino Tosco-Emiliano e Romagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Thèodolite

anno edizione: 2024

pagine: 122

In questo libro si coglie il racconto articolato e affascinante di un cammino che, iniziando dalla coltivazione del castagno nel periodo di Matilde di Canossa, prosegue con l’utilizzo dei frutti, continua con la storia delle persone e del loro lavoro attorno ad esso e con lavorazioni antiche che si fondono con quelle attuali. Poi, attraverso i mulini e l’arte del macinare, vede la trasformazione delle castagne in farina, ne fa scoprire il modo per verificarne le qualità intrinseche assieme a quelle di una buona macinatura, fino alla scoperta delle sue misconosciute caratteristiche nutrizionali e nutraceutiche. Giunge poi a esempi di recupero di mulini, castagneti e castanicoltura in un unicum in cui tutto contribuisce a determinare un esempio di “Paesaggio storico” riconosciuto a livello ministeriale. E per tutti quelli che dei mulini vorrebbero sentire i rumori della macinazione, non poteva mancare uno sguardo sulla loro storia e la necessità di trovare risposte comuni fra tutela e utilizzo. Passato e futuro allacciati in un’affascinante storia in divenire, con un orizzonte sempre più vasto, che può avvalersi a tutti i livelli di sapienze antiche e collaborazioni innovative.
20,00

Le ruote dell'olio. Atti dei convegni «I frantoi da olio sulle antiche vie del sale» (Sarzana, 11-12 maggio 2019 - Imperia, 9 novembre 2019)

Le ruote dell'olio. Atti dei convegni «I frantoi da olio sulle antiche vie del sale» (Sarzana, 11-12 maggio 2019 - Imperia, 9 novembre 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Thèodolite

anno edizione: 2021

pagine: 144

Questo terzo volume della collana "Le ruote dei Mulini" presenta gli atti dei convegni “I frantoi da olio sulle antiche vie del sale”, che si sono svolti l'11 e 12 maggio 2019 presso l'Azienda Agricola Dimostrativa di Sarzana, e a Imperia il 9 novembre dello stesso anno, all'interno della manifestazione OliOliva. Le giornate sono state promosse da A.I.A.M.S. nell'ambito della sua finalità di ricerca e diffusione della conoscenza e del valore dei mulini storici. La sua stesura si è svolta con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Imperia e Savona e per la Città Metropolitana Genova e la Provincia di La Spezia.
20,00

Le ruote della carta. Atti del Convegno «Gualchiere e olandesi per mulini» (Fabriano, 12 maggio 2018)

Le ruote della carta. Atti del Convegno «Gualchiere e olandesi per mulini» (Fabriano, 12 maggio 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Thèodolite

anno edizione: 2020

pagine: 78

Il volume presenta gli atti del convegno "Gualchiere e olandesi per mulini", tenutosi a Fabriano il 12 maggio 2018, presso il Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano. La giornata è stata promossa da A.I.A.M.S. nell’ambito della sua finalità di ricerca e diffusione della conoscenza e del valore dei mulini storici. È il secondo volume della Collana "Le Ruote dei Mulini".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.