Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipheret: Lamed

Manoscritto di Algeri

Manoscritto di Algeri

Jacques Martínès de Pasqually

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 256

Il sacerdote del 'culto primitivo' è l'unico vero pontifex tra il divino e l'umano. Di mezzo ci passa l'errore. L'Ordine degli Eletti Cohen di Martinez de Pasqually fu, già a metà del Settecento, una delle manifestazioni più note di un Archetipo Eterno: la via del ritorno. Il ritorno da una condizione limitata nello spazio e nel tempo ad una, edenica, in cui non c'è né spazio né tempo. Secondo una certa vulgata l'operatività degli Eletti Cohen sarebbe cabalistica. La lettura del Trattato e del Manoscritto di Algeri ci dimostrano che abbiamo a che fare con visioni e pratiche che sono sicuramente influenzate dalla cabala, ma anche dallo gnosticismo e dall'ermetismo alessandrino.
22,00

Istruzioni della saggezza

Istruzioni della saggezza

Louis-Claude de Saint-Martin

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 76

Un'occasione come poche nella storia dell'uomo: avere la Saggezza a portata di mano, che ci parla, che ci conforta, che ci spiega il nostro senso, la nostra colpa, il nostro destino. La dottrina affascinante degli Eletti Cohen raccontata da un de Saint-Martin agli esordi e ispiratissimo. Il mondo non è l'insieme degli obietta; ciò che accade in quanto pragma, accade perché 'cade' nell'ambito di un fare, di un'attività, dell'operar di chi se lo rappresenta. Il mondo è il mondo dei fatti e dal loro essere fatti. Il mondo è il mondo dei fatti, non dei dati. È in questo spazio che si può immaginare la via del reditus. Che è la grande scommessa della Filosofia.
10,00

Lettera a un amico sulla rivoluzione francese

Lettera a un amico sulla rivoluzione francese

Louis-Claude de Saint-Martin

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 72

Il nostro è un tempo per diete ferree: è rinuncia, non piacere. Anzi, il piacere è come rimosso, buttato via, gettato oltre il marciapiede. Colpa di una democrazia che è sempre più una presa in giro, un pretesto del Potere economico e finanziario per legittimare se stesso. Eppure lo Stato, come sostanza etica, dovrebbe essere una cosa seria. Cosa non ha funzionato? Louis-Claude de Saint-Martin ci invita a riflettere, al di là di retorica, buonismo e luoghi comuni in questo testo di una attualità sorprendente.
10,00

I nove quaderni D.

I nove quaderni D.

Jean-Baptiste Willermoz

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 76

I nove quaderni di Willermoz riprendono nelle sue linee essenziali la Dottrina di Martinez de Pasqually. Si tratta di seguire le tracce di un Segreto qui esposto con chiarezza, un Segreto che riposa nella storia dell'Occidente e che è qua e là apparso. È il segreto confidato al cuore degli iniziati. Nulla è pura tenebra, ma tutto ciò che partecipa dell'essere eternamente è. La Verità è questa manifestazione e la partecipazione è, per esempio, amore. Questo Willermoz avrebbe voluto trasmettere al principale destinatario di questi Quaderni: il figlio, nato nel 1805, che però morirà sette anni dopo.
10,00

Le chiavi operative degli eletti Cohen
16,00

Martinezismo, willermozismo, martinismo, massoneria

Martinezismo, willermozismo, martinismo, massoneria

Papus

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 84

Tutto ha inizio con Martinez de Pasqually e con quella avventura dello Spirito che furono gli Eletti Cohen. E con Jean-Baptiste Willermoz e Louis-Claude de Saint-Martin. Sulla sfondo quella cosa sconosciuta che si chiama Massoneria. Da sempre il deposito della sapienzialità occidentale. E da sempre umiliata dalla sua anima secolarizzata che la vuole sempre lontana da quello che è. Papus fa ordine, classifica e chiarisce. Suo il tentativo, con la fondazione dell'Ordine Martinista, di fare rivivere un eggregore che vada contro vecchi e nuovi settarismi, ridando corpo e sangue all'insegnamento dei primi Maestri.
10,00

Storia del martinismo e degli ordini martinisti

Storia del martinismo e degli ordini martinisti

Pietro Turchetti

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2014

pagine: 136

Delineando un quadro preciso ed obiettivo per soppesare la 'verità mistica' e la 'verità storica' della genesi del Martinismo come Ordine Iniziatico e come insegnamento di Louis Claude de Saint Martin, l'autore ha attinto a fonti spesso inedite, nonché da archivi segreti, e si è avvalso di contatti personali con i protagonisti della storia massonica e martinista o con i loro diretti allievi. Il libro è, dunque, una sintesi storica e attendibile di questa fondamentale linea iniziatica occidentale che conserva in sé gli insegnamenti più significativi della plurisecolare tradizione ermetica.
12,00

Il coccodrillo o la guerra del bene e del male accaduta sotto il regno di Luigi XV

Il coccodrillo o la guerra del bene e del male accaduta sotto il regno di Luigi XV

Louis-Claude de Saint-Martin

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2014

pagine: 344

Quest'opera che leggendola si rivela di un tono che muove al sorriso, tono del resto preannunciato dall'epigrafe che la precede: "Nel quale (poema) vi sono dei lunghi viaggi, ecc. ...", rientra nel filone di quelle che Saint-Martin chiamava nel suo libro "Il mio ritratto storico e filosofico" (art. 316), "alcune opere di gaiezza" alle quali si era "divertito" nei suoi "tempi di libertà di spirito", ma che poi, di queste, "Il Coccodrillo" fu la sola ad essere realizzata. E con questo tono, sembra quasi voler in un certo senso attenuare la drammaticità degli eventi di cui in essa si parla, e cioè "La guerra del bene e del male accaduta sotto il regno di Luigi XV", ma in realtà del suo successore Luigi XVI, visto ch'essa prefigura la Rivoluzione francese.
29,00

Lo spirito e la ragione nell'opera di Louis-Claude de Saint-Martin. Viaggio nel pensiero del filosofo incognito e altre questioni intorno al martinismo

Lo spirito e la ragione nell'opera di Louis-Claude de Saint-Martin. Viaggio nel pensiero del filosofo incognito e altre questioni intorno al martinismo

Sar Parzival

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2014

pagine: 164

Da qualche anno gli studi sul Martinismo si sono moltiplicati. Questo volume non solo introduce al pensiero del filosofo incognito ma ne ricostruisce attraverso i suoi scritti la prospettiva filosofica, rintracciando i fili comuni della visione del mondo all'interno del più vasto panorama della cultura iniziatica occidentale, indicando e suggerendo una operatività anche questa essenziale per l'esatta comprensione dell'uomo e del suo posto nel mondo. Solo tornando all'Unione con Dio possiamo mettere in atto la nostra volontà, ogni atto diverso da questo è frammentario e dualistico. La comprensione di questo aspetto nel nostro cuore è l'azione salvifica che ci appartiene da sempre.
16,00

L'uomo-Dio. Trattato delle due nature

L'uomo-Dio. Trattato delle due nature

Jean-Baptiste Willermoz

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2014

pagine: 72

Il Trattato di Willermoz è spesso stato sottovalutato. L'autore non è un teologo, non è un filosofo. È un grande iniziato, allievo di Martinez de Pasqually, noto agli studi massonici per aver tentato, con i suoi Cavalieri Beneficenti della Città Santa e con il suo Rito Scozzese Rettificato, di organizzare una 'Massoneria cristiana'. In questo scritto tuttavia ci sono grandissime intuizioni. L'uomo ha un solo compito, quello di riconciliarsi con la sua natura divina e Cristo, il Riparatore Universale, è la chiave di comprensione di una palingenesi reale e totale. In appendice a questa edizione "Il Mistero della Trinità" di Louis-Claude de Saint-Martin.
10,00

Maschera, mantello e silenzio. Il martinismo come via di risveglio

Maschera, mantello e silenzio. Il martinismo come via di risveglio

Rémi Boyer

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2013

pagine: 136

In quest'opera, Rémi Boyer - l'ultimo pensatore post-metafisico dell'Occidente - illustra i fondamenti spirituali e speculativi del Martinismo. L'opera di Boyer è provvidenziale, non soltanto per il mondo iniziatico, ma anche per il pensiero contemporaneo: essa apre nuovi orizzonti, nuovi heideggeriani "sentieri interrotti". Nel pensiero di Boyer si fa incessante l'appello a ritornare all'essenza, al Centro. Questo appello non ha soltanto, come si potrebbe a prima vista credere, una finalità etica, tesa a contrastare la "degenerescenza" degli Ordini iniziatici occidentali, ma ha soprattutto la valenza di una precisa pragmatica speculativa che trae fondamento dallo studio comparato della mistica e dal pensiero neo-gnostico. Mai come oggi si percepisce la necessità di una nuova filosofia planetaria per l'individuo globalizzato, una nuova meta-narrazione, in grado di rispondere alle esigenze del nuovo Sistema-Mondo. Questo nuovo pensiero deve abolire l'identità dell'uomo-massa, non perpetuare le dinamiche dell'industria culturale del Novecento.
12,00

Risveglio e assoluto. Secondo manifesto incoerentista

Risveglio e assoluto. Secondo manifesto incoerentista

Rémi Boyer

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2013

pagine: 152

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.